L'avvocatura Generale dello Stato ha indetto un nuovo concorso per Procuratori di Stato
Il concorso
Il nuovo concorso per Procuratori di Stato, che si svolgerà attraverso una selezione per esami, è finalizzato all’assunzione di 10 Procuratori. Il termine ultimo per presentare la domanda è il prossimo 27 settembre 2016. Questo concorso, viste le figure professionali richieste, è riservato a laureati. Le procedure concorsuali prevedono ben tre prove scritte e un colloquio.
Requisiti di partecipazione
Vediamo insieme alcuni dei requisiti richiesti per poter inoltrare la domanda di partecipazione a questo concorso per Procuratori di Stato. Tralasciando i requisiti di carattere generale, vediamo quelli specifici per questo concorso:
– laurea specialistica in giurisprudenza oppure laurea magistrale in giurisprudenza
– non avere un’età superiore ai 35 anni
– non avere già conseguito l’idoneità per due volte a precedenti concorsi sempre per Procuratore di Stato.
Prove concorsuali
Come dicevamo all’inizio, questo concorso per procuratori di Stato prevede l’espletamento di tre prove scritte e un colloquio. Tutte le prove avranno per oggetto materie quali:
– diritto privato
– diritto processuale civile
– diritto penale
– diritto amministrativo processuale
– diritto costituzionale
– diritto internazionale privato
– diritto comunitario
– diritto tributario
– diritto del lavoro
– elementi di informatica giuridica.
Le prove scritte consisteranno in:
– svolgimento di un tema teorico pratico di diritto privato e/ diritto processuale civile
– svolgimento di un tema teorico pratico di diritto penale e/o diritto processuale penale
– svolgimento di un tema teorico pratico di diritto amministrativo e/o processuale
La domanda di partecipazione deve pervenire entro il prossimo 27 settembre seguendo esclusivamente la specifica procedura informatica presente sul sito www.avvocaturastato.it nella sezione concorsi. È fondamentale seguire tutte le indicazioni tra cui la compilazione dell’apposito form e relativa stampa dello stesso. Si ricorda che per compilare la domanda è necessario prima iscriversi a questo portale.
Per ogni ulteriore informazione i candidati sono tenuti a consultare l’edizione integrale del bando così come pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 4° serie speciale n 60 del 29-07-2016
Articoli Correlati