Ricordiamo che, pochi giorni fa, è stato bandito un concorso per orchestrali nei Carabinieri
Il concorso
L’Arma dei Carabinieri ha bandito un concorso per orchestrali. Si tratta di un concorso per titoli ed esami finalizzato all’arruolamento di 15 figure. Il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione a questo concorso per orchestrali nei Carabinieri è il prossimo 4 luglio 2016.
La suddivisione di posti è la seguente:
– 1 posto di maresciallo aiutante per !° clarinetto soprano in sib
– 2 posti di maresciallo capo per
- a) 2° filicorno tenore in sib
- b) filicorno basso Grave in fa
– 4 posti di maresciallo capo per
- a) 2° flauto
- b) clarinetto soprano in sib
- c) contrabbasso ad ancia
- d) trombone tenore
– 3 posti di maresciallo ordinario per
- a) 1° clarinetto soprano in sib
- b) 2° clarinetto soprano in sib
- c) filocorno basso grave in mib
– 5 posti di maresciallo ordinario per
- a) 2° clarinetto soprano in sib
- b) saxofono baritono in mib
- c) contrabbasso ad ancia
- d) corno
- e) filicorno contrabbasso
Requisiti di partecipazione
Il concorso per orchestrali nei carabinieri è rivolto ai cittadini italiani in possesso di alcuni requisiti quali:
– avere la maggiore età ma non avere superato il giorno del compimento del 40° anno nel giorno in cui scade il termine per inviare la domanda di partecipazione
– essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado
– essere in possesso del diploma nello strumento previsto a concorso.
Ricordiamo che la partecipazione a questo concorso per orchestrali nei carabinieri è aperto anche a carabinieri ruolo sovrintendenti, appuntati, ispettori e allievi carabinieri. Tali figure devono possedere i seguenti requisiti:
– idoneità al servizio militare incondizionato
– avere riportato, nel corso dell’ultimo biennio, una qualifica non inferiore a “nella media”.
– se nel ruolo di sovrintendenti, appuntati e allievi non essere inidonei all’avanzamento al grado superiore nel corso dell’ultimo biennio
Prove concorsuali
Le prove concorsuali si prevedono così articolate:
– accertamenti sanitari finalizzati a stabilire l’idoneità psicofisica
– accertamenti attitudinali
– prove pratiche di esecuzione
– prova teorica
– valutazione titoli
Ricordiamo che i limiti di età saranno alzati di cinque anni per i militari dell’Arma, delle Forze Armate e dei Corpi di Polizia in servizio. Si prescinde dal limite di età anche per gli allievi del centro di addestramento musicale e per gli appartenenti alla banda musicale dell’Arma che partecipino al concorso per una parte superiore a quella a cui già appartengono.
Per prendere visione del bando integrale e per compilare la domanda, consultare il sito dell’Arma dei Carabinieri nella sezione “concorsi on-line” oppure il bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n 44 del 3-6-2016.
Articoli Correlati