Indetto un concorso dalla Polizia di Stato per 20 medici. Il concorso è su titoli ed esami e c'è tempo fino al 30 ottobre per candidarsi
Ruolo direttivo medici
Come riportato sul sito del Ministero dell’Interno, nella sezione dedicata ai concorsi in Polizia di Stato, tale concorso è stato bandito per il reclutamento di 20 medici per il ruolo direttivo medici della Pubblica Sicurezza. Vediamo insieme alcuni dei requisiti per partecipare a questo concorso per medici in Polizia di Stato. Oltre alla cittadinanza italiana e il possesso dei diritti civili, vediamone alcuni specifici per questo concorso:
– età inferiore ai 32 anni
– possesso della laurea in Medicina e Chirurgia
– essere in possesso dell’abilitazione per l’esercizio della professione
– iscrizione all’albo dei medici
Tra gli altri requisiti richiesti anche per questo concorso per medici in Polizia di Stato vi sono:
– la necessità di non essere stati espulsi dalle Forze Armate o di non essere stati destituiti da impieghi pubblici
– non essere mai incorsi nell’espulsione da precedenti corsi di formazione per essere ammessi al ruolo direttivo medici della Polizia di Stato.
Prove concorsuali
Le prove per questo concorso per medici in Polizia di Stato prevedono anche, nel caso di un elevato numero di domande di partecipazione, una eventuale prova preselettiva. Tale prova, se verrà effettuata, avrà per oggetto le seguenti materie:
– patologia medica
– patologia chirurgica
– semiotica e clinica medica
– semiotica e clinica chirurgica
– medicina del lavoro e antinfortunistica
Previste poi, oltre ai normali accertamenti psico-fisici, anche due prove scritte e una prova orale.
Le due prove scritte verteranno specificamente su patologia speciale medica e chirurgica. La prova orale, oltre alle materie della prova scritta, prevede argomenti come:
– semiotica e clinica medica
– semiotica e clinica chirurgica con attenzione alla chirurgia d’urgenza
– medicina legale e antropologia criminale
– medicina del lavoro
– elementi di igiene
– valutazione di una lingua straniera tra quelle a scelta dei candidati e delle nozioni informatiche.
Gazzetta Ufficiale
Questo concorso per medici nella Polizia di Stato è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 76 del 30 settembre. In quella sede è possibile consultare il bando integrale così come sul sito web della Polizia di Stato. Si ricorda che la domanda di partecipazione, da inoltrare esclusivamente secondo le procedure online, potrà essere spedita entro il prossimo 30 ottobre.
Vai alla sezione concorsi Polizia di Stato
Articoli Correlati