Pubblicato il bando per un concorso per nominare 16 allievi agenti del Corpo Forestale dello Stato, che entreranno come atleti di questo glorioso gruppo sportivo per il 2014
Qualche dettaglio
Riportiamo alcune informazioni ricordando che, chi interessato, deve prendere visione del bando, pubblicato integralmente sulla Gazzetta Ufficiale. Si tratta comunque di un concorso pubblico per nominare 16 allievi agenti del Corpo Forestale dello Stato che diventeranno atleti del gruppo sportivo forestale. Vediamo le categorie:
– atletica leggera 1 atleta donna per la specialità 3000 e 5000 piani
– canottaggio 2 atleti uomini per la specialità 4 senza pesi leggeri
– ciclismo 1 atleta uomo nella specialità mountain bike XCO
– nuoto un atleta donna nella specialità 200 rana vasca corta e vasca lunga e 200 misti vasca lunga; 1 atleta uomo nella specialità 200 stile libero vasca lunga
– pugilato un atleta donna nella specialità 64 kg; un atleta uomo kg69; 1 atleta uomo kg 81
– scherma 1 atleta uomo nella specialità fioretto
– sport del ghiaccio 1 atleta donna specialità pista lunga – sprint;
– sport equestri 1 atleta uomo nella specialità salto ostacoli
– sport invernali 1 atleta uomo nella specialità sci alpino slalom speciale gigante; 1 atleta uomo per combinata nordica
– tiro a segno 1 atleta uomo per carabina 10 metri aria compressa
– tiro a volo 1 atleta donna per la specialità fossa olimpica
A chi è riservato il concorso
Questo concorso è riservato ai quegli atleti che, alla scadenza utile per presentare la domanda di partecipazione, siano riconosciuti ufficialmente dal CONI e dalle altre specifiche Federazioni come atleti di interesse nazionale. Oltre a ciò sono richiesti alcuni requisiti come:
– cittadinanza italiana
– età non inferiore ai 18 anni
– diploma di scuola dell’obbligo
– idoneità alla pratica sportiva a livello agonistico
– idoneità psico-fisica a prestare servizio nel Corpo Forestale dello Stato come previsto dalla legge.
Domanda di partecipazione
Le domande per partecipare al concorso sono reperibili sul bando o sul sito www.corpoforestale.it. Le modalità per consegnare tali domande sono:
– a mano presso il Ministero delle politiche agricole – Corpo Forestale dello Stato – Ispettorato Generale Divisione 13° via Carducci 5 Roma
– raccomandata con ricevuta di ritorno, allo stesso indirizzo indicato sopra. Il termine per la presentazione della domanda è tassativamente quello di 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. Oltre a tutta la documentazione richiesta (come chiaramente indicato nel bando) è fondamentale che, con la domanda, sia allegata la certificazione rilasciata dalle specifiche federazioni sportive.
Corso di formazione
I vincitori del concorso frequenteranno un corso di formazione annuale per poter conseguire una preparazione consona al ruolo di agenti. Quindi verranno formati su attività di polizia, protezione civile, antincendio e controllo del territorio. Alla conclusione di questo corso formativo gli allievi agenti dovranno sostenere un esame finale, imprescindibile per continuare il rapporto con l’Amministrazione. Chi supera gli esami di fine anno viene nominato agente del Corpo Forestale dello Stato.
Vai alla sezione concorsi del Corpo Forestale
Articoli Correlati
emiliano -
buon giorno volevo sapere come iscriversi al gruppo sportivo anche come diletante a tiro a segno tiro al volo o tiro dinamico