Tempo di concorsi nelle nostre Forze Armate. Indetto anche quello per VFP4 atleti dell'Esercito Italiano
Il concorso
Da pochissimo sulla Gazzetta Ufficiale è stato indetto un concorso pubblico, per titoli, per accedere al Centro Sportivo dell’Esercito Italiano. Tale concorso è rivolto a VFP4 che, in numero di 30 unità, saranno ammessi a tale centro in qualità di atleta.
Requisiti richiesti
Vediamo insieme quali sono i requisiti richiesti per partecipare a questo concorso per atleti dell’Esercito Italiano 2015:
– cittadinanza italiana
– godimento diritti civili
– età minimo 17 anni e non superiore ai 35
– diploma di scuola secondaria di primo grado
– idoneità psico-fisica
– un esito negativo a quegli accertamenti diagnostici fatti per valutare eventuali abusi di alcool o sostanze stupefacenti.
È necessario che gli aspiranti abbiano, nelle loro rispettive specialità, ottenuto risultati non solo a livello agonistico ma anche di ambito almeno nazionale. Tali risultati devono altresì essere certificati dal CONI o dalle Federazioni sportive nazionali.
Ripartizione dei posti a concorso
Questo concorso per atleti dell’Esercito Italiano 2015 prevede due immissioni: la prima per 11 posti e la seconda per i restanti 19.
Le discipline coinvolte sono:
– atletica leggera con un atleta di sesso maschile e uno femminile
– ciclismo con un atleta di sesso maschile
– nuoto con due atleti di sesso maschile e due di sesso femminile
– pugilato con un atleta di sesso maschile
– sollevamento pesi con un atleta di sesso maschile
– taekwondo con un’atleta di sesso femminile
– tiro a volo con un atleta di sesso maschile
Per la seconda immissione le discipline coinvolte sono:
– atletica leggera con un atleta di sesso maschile e una di sesso femminile
– taekwondo con un atleta di sesso maschile
– lotta con un atleta di sesso maschile
– ginnastica con un’atleta di sesso femminile
– sollevamento pesi con un’atleta di sesso femminile
– sci alpino con un atleta di sesso maschile e uno femminile
– sci di fondo con un atleta di sesso maschile e uno femminile
– biathlon con due atleti di sesso maschile
– snowboard con un atleta di sesso maschile e uno femminile
– sci alpinismo con un atleta di sesso maschile e uno femminile
– slittino su pista artificiale con un’atleta di sesso femminile
– pattinaggio velocità con un’atleta di sesso femminile
– arrampicata sportiva con un atleta di sesso maschile
Per le specialità specifiche si rimanda alla lettura del bando integrale di cui è necessario leggere anche gli allegati
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione a questo concorso per atleti Esercito Italiano deve essere compilata e inviata solo ed esclusivamente seguendo le indicazioni e i modelli riportati nel Portale dei concorsi del Ministero della Difesa. Le date utili sono:
– per la prima immissione dal 17 febbraio 2015 al 18 marzo 2015
– per la seconda immissione dal 28 aprile 2015 al 27 maggio 2015
Le prove concorsuali prevedono la valutazione dei titoli sportivi oltre a quelli relativi al percorso di studi e lavoro; poi sono previsti accertamenti fisico-psichici e attitudinali.
Articoli Correlati
Anna -
Salve mi sapete dire se ci sono concorsi per entrare nelle forze dell’ordine come atleti?