Mettiamo in questo articolo alcune informazioni sul concorso per allievi tenenti dell’Esercito
Il concorso
Pubblicato il bando per il concorso allievi tenenti dell’Esercito. Il concorso è finalizzato all’immissione di 43 unità al relativo corso per Allievi Ufficiali in ferma prefissata. I canditati andranno a conseguire, dopo il corso, la qualifica a Tenenti in Ferma Prefissata nel ruolo normale del Corpo degli ingegneri, nel Commissariato e nel Corpo Sanitario dell’Esercito. La tipologia di concorso è riservata a laureati. Il termine ultimo per presentare la domanda è il prossimo 21 settembre 2017. Il concorso per allievi tenenti dell’Esercito è per titoli ed esami.
Ripartizione posti
Vediamo insieme la ripartizione dei posti:
Corpo ingegneri totale 23 posti ripartiti così
- Un laureato in ingegneria aerospaziale e astronomica
- Un laureato in scienza e ingegneria dei materiali
- Quattro laureati in ingegneria delle telecomunicazioni
- Quattro laureati in ingegneria elettronica
- Sei laureati in ingegneria informatica
- Tre laureati in ingegneria per l’ambiente
- Un laureato in scienze chimiche
- Un laureato in fisica
- Un laureato in biologia
- Un laureato in ingegneria energetica
Corpo commissariato 12 posti così ripartiti
- Quattro laureati in giurisprudenza
- Quattro laureati in economia
- Quattro laureati in economia aziendale
Corpo Sanitario 8 posti così ripartiti
- Sei laureati in medicina e chirurgia
- Due laurea in medicina veterinaria
I criteri di ammissione sono dunque, per quanto riguarda quelli specifici, legati al possesso dei relativi titoli di studio e relative abilitazioni (dove richiesto) e un’età non superiore ai 38 anni.
Domanda di ammissione
La domanda di ammissione a questo concorso per allievi tenenti dell’Esercito è il prossimo 21 settembre. Tale domanda dovrà essere compilata secondo la procedura online così come riportata sul bando presente sul sito difesa.it
Prove concorsuali
Le prove d’esame prevedono:
- Prove di cultura
- Prove di efficienza fisica
- Accertamenti sanitari
- Accertamenti attitudinali
- Valutazione titoli
La prova di cultura si terrà il 4 ottobre 2017 al Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito a Foligno, in Via Mezzetti 12. La prova consisterà in un test a risposta multipla determinata o libera su argomenti quali:
- Storia
- Geografia
- Attualità
- Educazione civica
- Lingua italiana
- Lingua inglese
Per ulteriori informazioni leggere il bando integrale così come contenuto sul sito difesa.it
Articoli Correlati