Vuoi essere tra i fortunati che potranno intraprendere la carriera militare? Leggi le informazioni su questo concorso per 7000 VFP1 nell'Esercito Italiano per il 2015
Il concorso
Appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per il concorso per 7000 VFP1 nell’Esercito Italiano. I posti sono tanti dunque sono previsti 4 blocchi di incorporamento. Ogni blocco ha specifiche date per poter presentare la domanda di partecipazione. Ricordiamo che anche per questo concorso per 7000 VFP1 Esercito Italiano 2015, come per i precedenti, i candidati possono inviare domanda di partecipazione a più di un blocco purché non siano uno successivo all’altro.
Blocchi di incorporamento
Come dicevamo questo concorso per 7000 VFP1 Esercito Italiano 2015 prevede quattro blocchi di incorporamento ciascuno con differenti date di presentazione della domanda di partecipazione. vediamo schematicamente come è stata suddivisa la distribuzione dei blocchi:
– 1° blocco che prevede la disponibilità di 2100 posti. Per questo l’incorporazione è a marzo 2015. La domanda per questo primo blocco può essere inviata dal 9 ottobre 2014 al 7 novembre 2014, per i nati dal 7 novembre 1989 al 7 novembre 1996.
– 2° blocco che prevede 1700 posti. Per questo blocco l’incorporazione è a giugno 2015. La domanda può essere inviata dal 9 dicembre 2014 al 7 gennaio 2015 per i nati dal 7 gennaio 1990 al 7 gennaio 1997.
– 3° blocco che prevede 1700 posti. per questo blocco l’incorporazione è a settembre 2015. La domanda può essere inviata dal 10 marzo 2015 all’8 aprile 2015 per i nati dall’8 aprile 1990 all’8 aprile 1997.
– 4° blocco che prevede 1500 posti. per questo blocco l’incorporazione è dicembre 2015. La domanda può essere inviata dal 7 luglio 2015 al 5 agosto 2015 per i nati dal 5 agosto 1990 al 5 agosto 1997.
Requisiti di partecipazione al concorso VFP1
I requisiti di partecipazione a questo concorso per 7000 VFP1 Esercito Italiano 2015 sono in parte uguali a quelli per tutti i concorsi pubblici. Tra i requisiti richiesti vi sono:
– cittadinanza italiana
– diritti civili e politici
– età tra i 18 e i 25 anni
– licenza media
– idoneità psicofisica
– statura non inferiore a metri 1,61 se donne e non inferiore a metri 1,65 se uomini
– non essere in servizio come volontari nelle Forze Armate.
Prove del concorso
Sono previste diverse fasi concorsuali che partono dalla raccolta delle domande inviate e dalla loro verifica. A seguire è prevista una graduatoria di coloro che verranno ammessi alla valutazione dei titoli. Tale graduatoria sarà cioè fatta in base al voto ottenuto nel diploma di scuola media. Vi sarà poi una valutazione dei titoli di merito e, per concludere, l’accertamento dei requisiti psico-fisici e attitudinali.
Domande di partecipazione
Le domande di partecipazione al concorso per 7000 VFP1 Esercito Italiano 2015 devono essere inviate e compilate solo attraverso la modalità e procedura on line presente sul sito del Ministero della Difesa nella sezione concorsi online. Si ricorda di utilizzare solo ed esclusivamente le modalità indicate in tale sito e di rispettare le date di scadenza previste per ogni blocco.
Vai alla sezione concorsi VFP1
Articoli Correlati