Pubblicato un nuovo concorso per arruolare 654 Allievi Agenti Polizia di Stato
Il concorso
È appena stato indetto un nuovo concorso dal Ministero dell’Interno, finalizzato al reclutamento di 654 Allievi Agenti Polizia di Stato. Questo concorso si rivolge a:
- VFP1
- VFP4
- Rafferma annuale
Siano essi in servizio o in congedo. Coloro i quali supereranno le prove concorsuali verranno nominati allievi agenti di Polizia di Stato e dovranno frequentare uno specifico corso formativo. Il termine ultimo per presentare la domanda è il prossimo 10 dicembre 2018.
Ripartizione posti
Vediamo insieme la ripartizione dei posti per questo nuovo concorso Allievi Agenti di Polizia di Stato. La suddivisione è così prevista:
- 458 posti per VFP1 in servizio, cioè per coloro i quali siano in servizio da almeno sei mesi ininterrotti nel momento in cui scadono i termini di presentazione della domanda. Essi possono essere VFP1 o in rafferma annuale purchè abbiano i requisiti richiesti per entrare nella Polizia di Stato
- 196 posti per VFP1 in congedo o VFP4 in servizio o in congedo. A questo gruppo appartiene chi sia VFP1 collocato in congedo alla fine della ferma annuale sempre alla data di scadenza dei termini per inviare la domanda. Appartiene a questo gruppo anche chi è VFP4 in servizio o in congedo purchè abbia i requisiti per entrare nella Polizia di Stato.
Sono previste delle riserve come segue:
- Due posti riservati a chi possiede l’attestato di bilinguismo
- Trentatre riservati ai candidati che si siano diplomati al Centro Studi di Fermo
Requisiti di partecipazione
Segnaliamo come sempre i requisiti specifici:
- Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado
- Avere almeno 18 anni ma non aver compiuto i 26 anni di età
Gli altri requisiti sono quelli generici comuni agli altri concorsi per entrare nelle Forze Armate e di Polizia
Prove concorsuali
Le prove concorsuali prevedono varie fasi così suddivise:
- Prova scritta consistente in un questionario a risposta multipla
- Prove di efficienza fisica
- Accertamenti psicofisici e attitudinali
Come indicato dal bando è prevista anche la valutazione dei titoli di servizio.
Sul bando è specificato che i quesiti per l’esame saranno estratti tra 6000 che saranno pubblicati sul sito della Polizia 20 giorni prima della prova scritta prevista.
Domanda di partecipazione
Come indicato in apertura d’articolo il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione è il prossimo 10 dicembre 2018. Tale domanda dovrà essere redatta e compilata solo ed esclusivamente on line seguendo la procedura consultabile sul sito della Polizia di Stato. La data e il luogo della prova scritta saranno comunicati sulla Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale Concorsi e Esami del giorno 18 dicembre 2018.
Gli interessati sono tenuti a leggere la versione integrale del bando che è l’unico documento ufficiale. Tale bando è consultabile sulla Gazzetta Ufficiale n 89 del giorno 9 novembre 2018 e sul sito del Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Bando: http://www.poliziadistato.it/statics/32/bando-654vfp.pdf
Allegati: http://www.poliziadistato.it/statics/08/allegati-al-bando-654vfp.pdf
Articoli Correlati