Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando 2014 per 41 Allievi Tenenti per nomina a tenente Ferma prefissata ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, Commissariato e Sanitario dell'Esercito Italiano
Il concorso
C’è tempo fino al prossimo 14 agosto 2014 per mandare le domande di partecipazione al concorso per 41 Allievi per accedere al 7° corso AUFP per poter conseguire la nomina a Tenente in Ferma Prefissata. Il bando è stato pubblicato sia sulla Gazzetta Ufficiale sia sul sito del Ministero della Difesa. Questo concorso è per laureati e riguarda la figura di ausiliario del ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, di Commissariato e Sanitario dell’Esercito Italiano. Questo concorso è per titoli ed esami. Le prove concorsuali saranno strutturate in:
– prova di cultura
– prova di efficienza fisica
– accertamenti medici e attitudinali
Suddivisione posti a concorso
Il concorso per 41 Allievi Tenenti nell’Esercito Italiano prevede una suddivisione di posti così strutturata, in base al ruolo.
Corpo degli Ingegneri a disposizione 18 posti per laureati in:
– 2 laureati in ingegneria per l’ambiente
– 3 laureati in ingegneria delle telecomunicazioni
– 2 laureati per ingegneria informatica
– 4 laureati in ingegneria elettronica
– 1 laureati in ingegneria dei materiali
– 2 laureati in ingegneria aerospaziale
– 4 laureati in ingegneria civile
Corpo di Commissariato a disposizione 15 posti per laureati in:
– 9 laureati in giurisprudenza
– 6 laureati in scienza dell’economia
Corpo Sanitario a disposizione 8 posti per laureati in:
– 5 laureati in medicina e chirurgia
– 3 per laureati in medicina veterinaria
Prova di cultura
Lo svolgimento della prova di cultura è previsto per il giorno 4 settembre 2014 presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’esercito Italiano a Foligno. Tale prova consisterà in un test di almeno 100 quesiti a risposta multipla su argomenti quali:
– storia
– geografia
– attualità
– educazione civica
– lingua italiana
– lingua inglese
Requisiti
I requisiti base per poter partecipare al concorso per allievi tenenti dell’Esercito Italiano sono:
– età non superiore ai 38 anni
– cittadinanza italiana
– diritti civili e politici
– non essere stati dichiarati obiettori di coscienza
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
– non essere già in servizio come UAFP o in congedo per aver portato a compimento la ferma come UAFP
Tutte le altre informazioni dettagliate sono contenute anche nel nostro sito nella sezione dedicata ai concorsi nell’Esercito Italiano.
Domande di partecipazione
Le domande di partecipazione, complete in ogni parte e con tutta la documentazione richiesta, devono pervenire entro e non oltre il prossimo 14 agosto 2014. Per redigerle e presentarle bisogna usare esclusivamente la procedura online indicata nel sito www.difesa.it al link concorsi online difesa.
Articoli Correlati