È stato indetto un concorso pubblico, per esami, per 10 posti come vice direttore del ruolo direttivi del Corpo dei Vigili del Fuoco
Il concorso
Questo concorso nel Corpo dei Vigili del Fuoco 2014 prevede le riserve di alcuni posti. Come riportato dal bando tali riserve sono così distribuite:
– 20% dei posti riservato al personale ruoli tecnico-operativi dei Vigili del Fuoco che abbiano una laurea magistrale oltre ai requisiti specificati nel bando stesso
– 10% dei posti riservato a chi ha svolto per minimo un anno, alla data di scadenza dei termini di presentazione della domanda, il servizio civile nelle attività dei Vigili del Fuoco
– 2% dei posti riservato agli ufficiali delle forze armate che abbiano terminato la ferma biennale al momento della data di scadenza dei termini di presentazione della domanda.
I posti riservati saranno dati, in mancanza di vincitori, ad altri candidati comunque idonei secondo l’ordine della graduatoria.
Requisiti
Vediamo alcuni dei requisiti per partecipare a questo concorso nei Vigili del Fuoco 2014:
– cittadinanza italiana
– diritti politici
– età non superiore ai 35 anni tranne per coloro che appartengono alla fascia di posti riservati al 20%.
– idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio
– laurea magistrale in ingegneria o architettura.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione a questo concorso nei Vigili del Fuoco 2014 deve essere redatta solo secondo la procedura online che è disponibile sul sito del Dipartimento dei Vigili del Fuoco all’indirizzo https://www.vigilfuoco.it/aspx/concorsi.aspx. È necessario che la domanda venga compilata in ogni sua parte come specificato nel sito.
Prova preselettiva
Se le domande superano di venti volte il numero di posti a concorso è prevista una prova preselettiva. In tal caso la data, la sede e l’ora di tale prova saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del prossimo 28 ottobre 2014 e sul sito www.vigilfuoco.it
Prove d’esame
Le prove d’esame saranno due prove scritte e una prova orale. la prima prova scritta sarà un tema di argomento scientifico e/o tecnico. La seconda prova scritta sarà scelta dalla commissione tra le seguenti materie:
– elettrotecnica
– ingegneria chimica
– macchine e meccanica
– idraulica
– costruzioni civili e industriali
– fisica nucleare
La prova orale avrà per oggetto le stesse materia di quelle scritte più:
– elementi di legislazione sociale
– elementi di diritto amministrativo, costituzionale e comunitario
– lingua straniera a scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo
– informatica
– ordinamento del Ministero dell’Interno.
Il termine per inviare la domanda è il prossimo 25 settembre 2014. Bando completo e informazioni sul sito dei Vigili del Fuoco.
Articoli Correlati