Concorso Ministero dei Trasporti per esperti di varie aree. nuoviconcorsi.it indica le informazioni più importanti
Il concorso
Questo concorso al Ministero dei Trasporti è stato bandito per trovare disponibilità ad avere alcuni incarichi di collaborazione. Tali incarichi relativi a questo concorso Ministero dei Trasporti saranno svolti all’interno della struttura tecnica di missione per indirizzo strategico, sviluppo delle infrastrutture e alta sorveglianza. Questo concorso al Ministero dei Trasporti prevede solo una selezione per titoli ed è finalizzato alla creazione di una lista di esperti. Gli incarichi prevedono retribuzioni fino a 4500 euro.
Gli incarichi
Gli incarichi di esperti, in collaborazione, riguarderanno tre aree principali. La prima è quella relativa ad attività di audit e monitoraggio delle infrastrutture. Per tale area gli esperti dovranno essere tali in:
– programmazione e progettazione infrastrutture lineari
– programmazione e progettazione di infrastrutture nodali
– progettazione di strutture quali ponti, viadotti e gallerie
– progettazione di opere idriche
– analisi economica e finanziaria di progetti di trasporto
– impatto ambientale
– project management
– esperto informatico banche dati
L’altra area è quella della pianificazione e programmazione dei trasporti. Per questa servono esperti in:
– sistemi di supporto
– pianificazione dei trasporti, redazione piani per gli stakeholders
– pianificazione reti europee TEN-T
– programmazione logistica
La terza area è quella di analisi, studio, ricerca e consulenza al Ministero dei Trasporti. Per tale area servono esperti in:
– normativa sugli aiuti di stato
– programmazione fondi naznali ed europei
– tecnologie ITS
– normative in materia di costruzioni di infrastrutture
– finanziamenti pubblici e privati
– elaborazioni statistiche.
Requisiti di partecipazione
La partecipazione a questo concorso al Ministero dei Trasporti richiede il possesso di alcuni requisiti legati ai titoli di studio. Tali requisiti sono:
– laurea di vecchio ordinamento o laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento in ingegneria oppure architettura oppure informatica oppure economia oppure scienze politiche oppure giurisprudenza.
Richiesta poi una provata esperienza professionale
Tali incarichi da esperti verranno dati in base ad un elenco di senior e junior. In base alla categoria di appartenenza sono previste diverse retribuzioni. Gli esperti junior avranno una retribuzione di 3000 euro lordi al mese, mentre quella prevista per gli esperti senior è di 4500 euro lordi mensili.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il prossimo 15 gennaio. Sarà possibile, per ogni candidato, inviare la propria candidatura al massimo per due dei profili richiesti. La domanda dovrà poi essere inviata esclusivamente con mail PEC all’indirizzo shortlist.stm@pec.mit.gov.it
Per leggere il bando integrale e sapere come compilare la domanda consultare la sezione dei concorsi sul sito del Ministero dei Trasporti
Articoli Correlati