Diamo, come sempre, le informazioni principali riguardo ai concorsi. Questa volta parliamo del nuovo concorso VFP1 in Marina Militare.
Il concorso
Da pochi giorni è stato pubblicato il bando relativo al nuovo concorso VFP1 in Marina Militare. IL concorso è finalizzato al reclutamento di 1920 volontari. IL termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione al concorso è il prossimo 26 settembre 2017.
Ripartizione posti
I 1920 VFP1 andranno ad occupare posizioni i cui posti saranno così suddivisi
- 920 Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) suddivisi in:
- 725 impiego navale
- 120 anfibi
- 30 incursori
- 15 palombari
- 15 sommergibilisti
- 15 componente aeromobile
- 1000 Corpo delle Capitanerie di Porto suddivisi in:
- 994 per le diverse categorie e specialità
- 6 settore componente aeromobili
Reclutamento
Per quanto riguarda il reclutamento, esso avverrà in un solo blocco, suddiviso in quattro incorporamenti con la seguente scansione temporale:
- 1° incorporamento marzo 2018
- 2° incorporamento maggio 2018
- 3° incorporamento settembre 2018
- 4° incorporamento novembre 2018
Requisiti
I requisiti principali, specifici per questo concorso in Marina Militare 2018, riguardano età e titolo di studio. Per quanto riguarda l’età è necessario aver compiuto 18 anni ma non superato i 25. Per quanto riguarda il titolo di studio è sufficiente il diploma di scuola secondaria di primo grado.
Previsti accertamenti psico-fisici, accertamenti attitudinali, prove di efficienza fisica e valutazione dei titoli.
Si ricorda che coloro i quali vinceranno nei settori di impiego delle Forze speciali e componenti specialistiche, dovranno frequentare un corso di formazione base. Tale corso durerà circa otto settimane.
Per tutte le altre informazioni gli interessati sono tenuti a leggere la versione integrale del bando, così come pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n 63 del 22 agosto 2017.
Domanda di partecipazione
Ricordiamo che la domanda di partecipazione deve essere compilata esclusivamente secondo la procedura online presente sul sito del Ministero della Difesa. Richiesta la registrazione al portale.
Articoli Correlati