Nuovo concorso in Toscana per Polizia Municipale. Questa volta siamo a Pisa
Il concorso
Indetto un nuovo concorso pubblico in Toscana per Polizia Municipale. Tale concorso, per esami e titoli, è finalizzato all’assunzione di 4 persone che andranno a ricoprire il ruolo di Istruttore direttivo polizia municipale e Istruttore direttivo di vigilanza. I vincitori del concorso in Toscana per Polizia Municipale avranno un inquadramento nella categoria D1. Queste quattro assunzioni saranno così ripartite:
- 3 lavoreranno presso il Comune di Pisa
- 1 lavorerà presso il Comune della vicina Collesalvetti
Ricordiamo che sono previste riserve posti per il personale delle Forze Armate
Requisiti di partecipazione
Vediamo insieme alcuni dei requisiti più importanti, rimandando alla lettura del bando integrale per conoscerli tutti. Oltre ai requisiti generali, comuni per tutti i concorsi pubblici, per questo concorsi in Toscana per Polizia Municipale è richiesto:
- Età minima 18 anni
- Possesso di un diploma di laurea in scienze politiche o economia o giurisprudenza
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza delle più comuni applicazioni informatiche
- Patente di guida di categoria A2 e categoria B o superiori
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione a questo concorso, deve pervenire entro il prossimo 23 ottobre. Le modalità di consegna possono essere:
- A mano all’indirizzo Ufficio Relazioni con il pubblico Comune di Pisa Lungarno Galilei 43
- Raccomandata con ricevuta di ritorno al medesimo indirizzo
- Usando la mail, solo se si ha un indirizzo mail PEC, a pisa@postacert.toscana.it
Prove concorsuali
Le prove concorsuali sono previste così articolate:
- Prima prova scritta: test o quesiti a risposta sintetica
- Seconda prova scritta e/o teorico-pratica: elaborato scritto
- Terza prova orale: colloquio sulle materie d’esame
Tra le materie d’esame:
- Norme generali ordinamento lavoro Pubbliche Amministrazioni
- Ordinamento Enti Locali
- Codice della strada
- Diritto amministrativo
- Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
- Elementi di diritto penale e processuale
- Normativa in materia di Polizia Edilizia e Ambientale
Per quanto riguarda le competenze trasversali, verranno valutate le capacità di:
- Pianificare e programmare
- Orientarsi al risultato
- Capacità di decidere
- Iniziativa
- Gestire lo stress
Per tutte le altre informazioni, gli interessati sono tenuti a leggere la versione integrale del bando così come contenuta anche nel sito del Comune di Pisa nella sezione concorsi. Per eventuali chiarimenti si può contattare la mail personale-assunzioni@comune.pisa.it
Articoli Correlati