Pubblicato il bando per il concorso Esercito 2015 per 71 posti per Ufficiali in servizio permanente

Di cosa si tratta
Come indicato dal bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n57 del 28 luglio 2015, è stato indetto un concorso per ricoprire 71 posti per Ufficiali in servizio permanente ruoli speciali. Le armi coinvolte sono:
– fanteria
– cavalleria
– artiglieria
– genio
– trasmissioni e trasporto materiali
– Corpo di Comissariato
Tale concorso Esercito 2015 è previsto svolgersi con una selezione per titoli ed esami.
Prove concorsuali
Le prove per questo concorso Esercito 2015 si articoleranno in questo modo:
– due prove scritte
– prove di efficienza fisica
– accertamenti sanitari
– accertamenti attitudinali
– colloquio
– prova orale di lingua straniera (facoltativa)
Coloro che risulteranno vincitori verranno nominati sottotenenti in servizio permanente. Dovranno invece superare il relativo corso:
– quelli che provengono da Ufficiali in Ferma Prefissata
– Ufficiali inferiori delle forze di complemento come indicato nel bando
Suddivisione posti
Il concorso Esercito 2015 prevede una suddivisione di posti così articolata:
– 53 per ufficiali in servizio permanente ruolo armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio e trasmissioni
– 10 per ufficiali in servizio permanente ruolo speciale arma dei trasporti e materiali
– 8 per ufficiali in servizio permanente ruolo speciale corpo di commissariato.
Requisiti di partecipazione
Come indicato dal bando, la partecipazione a questo concorso Esercito 2015 è aperta a:
– ufficiali inferiori di complemento in congedo dopo la ferma biennale senza demerito
– ufficiali in ferma prefissata con almeno un anno di servizio completato incluso il periodo di formazione
– sottufficiali ruolo marescialli
– sottufficiali ruolo sergenti con almeno tre anni nel ruolo
– chi frequenta corsi normali dell’Accademia dell’Esercito che non abbiano completato il secondo anno ma che abbiano l’idoneità attitudinale richiesta
– idonei non vincitori dei passati concorsi nomina tenenti in servizio permanente ruoli normali che corrispondano a quelli speciali oggetto di questo concorso
– idonei non vincitori per la nomina a ufficiale in servizio permanente ruolo normale corpo degli ingegneri dell’Esercito. Però limitatamente ai concorsi per ruoli speciali delle armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio e trasmissioni e trasporto.
Prestare lettura della verisione integrale del bando per quanto riguarda i limiti di età che, in base alla categoria prevedono il limite di 40, 34 e 32 anni.
Per quanto riguarda il titolo di studi è richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
Domanda di partecipazione
Il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione a questo concorso Esercito 2015 è il prossimo 27 agosto 2015. Per la compilazione della domanda è necessario seguire la procedura online presente sul sito www.difesa.it dopo essersi registrati sulla apposita pagina dei concorsi. Il link di riferimento è:
– concorsi.difesa.it/ei.nominadiretta
Articoli Correlati
emanuele -
salve a tutti, vorrei sapere come devo fare per entrare nell’Esercito italiano, cosa devo fare ecc..
grazie appena mi fate sapere.
Michael Fanunza -
vorrei sapere come posso entrare nel esercito italiano ?quando sara il prossimo concorso esterno ?? Grazie