Concorso Comune di Milano. Sono 72 i posti a concorso nel settore educativo
Il concorso
Da poche settimane è stato bandito un concorso al Comune di Milano con 72 posti a concorso. Previsto tempo indeterminato. Il concorso è per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 72 posti a tempo indeterminato, profilo Istruttore dei servizi educativi, categoria C, posizione economica 1. Concorso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n62 del 18 agosto 2017. Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione è il prossimo 15 settembre 2017.
Requisiti di partecipazione
Per quanto riguarda i requisiti di partecipazione a questo concorso al Comune di Milano, soffermiamoci su quelli relativi ai titoli di studio:
- Diploma di scuola magistrale o diploma di maturità magistrale ( i corsi devono essere iniziati entro l’anno scolastico 1997/98. In ogni caso i titoli devono essere stati conseguiti entro l’annp 2001/2002
- Diploma di corso sperimentale a carattere pedagogico-sociale triennale o quinquennale per scuola magistrale, quadriennale o quinquennale per istituto magistrale. (gli anni limite sono gli stessi)
- Laurea in scienze della formazione primaria – indirizzo professionale preordinato alla formazione culturale e professionale degli insegnanti scuola materna
- Laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione a questo concorso al Comune di Milano va inviata, tramite pec, alla mail seguente:
Prove concorsuali
Le prove concorsuali possono consistere in:
- Redazione elaborato oppure
- Soluzione di quiz a risposta chiusa oppure
- Quesiti a cui deve essere data una risposta sintetica
Tra le materie oggetto delle prove:
- Diritti dei bambini nella Costituzione Italiana
- Carta dei servizi educativi all’infanzia del Comune di Milano
- Linee di indirizzo pedagogico dei servizi all’infanzia 0-6 anni del Comune di Milano
- Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro in particolare strutture scolastiche
- Contratto nazionale Enti Locali
- Nozioni in materia di protezione dati personali
- Metodologia e didattica servizi educativi
- Elementi di psicologia dell’età evolutiva
- Elementi di pedagogia
- Gioco e scoperta dei linguaggi e dei simboli
- Educazione interculturale
Per ulteriori informazioni si consiglia di leggere il bando integrale così come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 62 del 18 agosto 2017. Ricordiamo poi che sede, giorno e ora della prova scritta e dell’eventuale prova preselettiva, verranno comunicate sulla Gazzetta Ufficiale del prossimo 10 novembre 2017.
Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Milano, sezione concorsi relativamente al concorso “Istruttore dei servizi educativi al Comune di Milano”
Articoli Correlati