Diamo alcune informazioni riguardo al nuovo concorso allievi marescialli da poco bandito dal Ministero della Difesa
Il concorso
Il Ministero della Difesa ha da poco bandito un nuovo concorso per allievi marescialli. Tale concorso è stato indetto per ammettere al 20° corso biennale un totale di 239 allievi marescialli. La suddivisione dei posti è così ripartita per tipo di Forze Armate:
– 109 allievi marescialli Esercito Italiano
– 34 allievi marescialli Marina Militare di cui 28 per il CEM e 6 per il Corpo delle Capitanerie di Porto
– 96 allievi marescialli Aeronautica Militare
Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione a questo concorso per allievi marescialli è il prossimo 6 aprile 2017. Il concorso sarà per titoli ed esami.
Requisiti di partecipazione
Vediamo insieme alcuni dei requisiti principali tra quelli richiesti per poter partecipare a questo concorso per allievi marescialli:
- Avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado ( o essere in grado di conseguirlo alla fine dell’anno scolastico 2016-2017
- Età minima 17 anni e massima 26. Tale limite si alza a 28 per chi ha già prestato servizio militare
- Avere idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare
Prove concorsuali
A seconda della Forza Armata le prove concorsuali prevedono diverse fasi d’esame. Per tutti è prevista una prova per verificare le qualità culturali e intellettive. Nello specifico poi sono previste prove per la conoscenza della lingua inglese e/o prove scritte di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, consultare la sezione dei concorsi sul portale del Ministero della Difesa