Aperto ai civili
Questo nuovo concorso Allievi carabinieri 2016 è aperto anche ai civili. La cosa era attesa già dagli inizi di quest’anno. E, come preannunciato, venerdì sulla Gazzetta Ufficiale se ne è avuta la conferma. Questo concorso Allievi carabinieri 2016 è aperto anche ai civili. Infatti una parte dei posti a concorso è disponibile per loro.
Nel bando si legge anche un riferimento molto importante sul motivo per cui l’amministrazione ha ritenuto di indire un nuovo concorso invece di ricorrere allo scorrimento delle graduatorie. Citiamo testualmente:
– Sì è ritenuto non opportuno procedere a scorrimento delle graduatorie di precedenti concorsi in quanto: in relazione alle peculiari esigenze operative e organizzative dell’Amministrazione il reclutamento del personale militare esige l’attualità dell’accertamento dei requisiti di efficienza e di idoneità psico-attitudinale.
Questa, tra altre, è la motivazione.
Posti a concorso
Il bando integrale deve essere letto, da chi vuole partecipare al concorso, sulla Gazzetta Ufficiale. Ma qui ci soffermiamo sulle cose più importanti relative a questo nuovo concorso Allievi carabinieri 2016 aperto anche ai civili. La suddivisione dei posti è così prevista:
– 521 posti riservati ai vfp1 in servizio
– 221 posti riservati ai vfp1 in congedo e ai vfp4 in servizio o in congedo
– 322 posti riservati ai civili
– 32 posti riservati a chi possiede l’attestato di bilinguismo
Requisiti di partecipazione
Importante anche il capitolo legato ai requisiti di partecipazione a questo concorso allievi carabinieri. Vediamoli meglio. Per partecipare ai posti sopra indicati servono, per tutti i requisiti richiesti normalmente per i concorsi militari. Ci sono poi dei requisiti specifici, che forse sono ancora più importanti. Vediamoli nello specifico.
Per concorrere ai 521 posti è necessario:
– essere vfp1 in servizio da almeno 7 mesi continuativi ovvero in rafferma annuale. Oltre a ciò questi vfp1 non devono avere presentato, nel 2016, domanda di partecipazione ad altri concorsi carriere iniziali di altre forze di polizia. Non devono poi avere superato i 28 anni di età.
Per concorrere ai 221 posti
– essere vfp1 e vfp4 in congedo. Possono partecipare vfp4 in servizio (questi ultimi però non devono avere presentato domanda, nel 2016, per altri concorsi carriere iniziali forze di polizia. Anche per loro è richiesto che non sia stato superato il 28° anno.
Per concorrere ai 322 posti
Questi sono i posti disponibili per i civili. Per loro è richiesto:
– compimento dei 18 anni e non aver superato i 26. Tale limite è alzato a 28 anni per coloro i quali abbiano prestato servizio militare.
Per concorrere ai 32 posti
In questo caso è richiesto di avere almeno 17 anni e non più di 26. Anche in questo caso il limite sale a 28 anni per coloro che hanno prestato servizio militare.
Domanda di partecipazione
Il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione è il prossimo 20 giugno 2016. Si ricorda che tale domanda potrà essere compilata solo ed esclusivamente secondo la procedura on line indicata nel sito dell’Arma dei carabinieri www.carabinieri.it nell’apposita area concorsi.
Le procedure concorsuali comprenderanno, come sempre:
– una prova scritta di selezione
– prove di efficienza fisica
– vari accertamenti sanitari
– accertamenti attitudinali
E, per concludere, la valutazione dei titoli.
Articoli Correlati
Matteo -
Salve vorrei sapere un informazione, quando uscirà la banca dati per il concorso carabinieri?
Vincenzo -
vorrei aruolami
Michele Dellorusso -
Buonasera ,vorrei eseguire il concorso da civile ovvero i 322 posti,come dovrei fare?
alessio fabiani -
non riesco a trovare i bando per poter fare la domanda per concorso carabinieri civile è possibie sapere qual’è il sito o la domanda d’iscrizione grazie mille cordiali saluti