Di cosa si tratta
È un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento e nomina di 393 allievi agenti del Corpo Forestale dello Stato. Tale concorso, lo ricordiamo, è riservato ai VFP1, ai VFP4 e ai volontari in rafferma annuale che siano, in questo caso, sia in servizio sia in congedo. Tali allievi agenti Corpo Forestale saranno ammessi direttamente al relativo corso di formazione. Nonostante le polemiche ricordiamo che non dovrebbe suscitare sorpresa il fatto che, anche per questo concorso allievi agenti del Corpo Forestale, venga richiesto almeno il VFP1. Del resto si sa che l’accesso alle carriere militari ora funziona così.
Requisiti di partecipazione
Riportiamo alcuni dei requisiti di partecipazione a questo concorso allievi agenti Corpo Forestale 2015:
– il concorso è aperto a coloro che, al termine dei tempi di presentazione della domanda, abbiano completato la ferma prefissata di un anno, siano in congedo o siano ancora in servizio nelle Forze Armate
– il concorso è poi aperto a coloro che stiano facendo servizio come vfp1 da almeno sei mesi. In questo caso, lo ricordiamo, l’ammissione al corso di formazione resta legata al completamento della ferma.
Oltre a questi due punti fondamentali, ricordiamo altri requisiti indispensabili. Coloro i quali vogliono partecipare al concorso allievi agenti Corpo Forestale non devono avere presentato, nello stesso anno, una domanda di partecipazione per altri concorsi relativi alle carriere iniziali per le altre quattro Forze di Polizia. La cosa importante da dire è che questo non vale per i volontari in ferma prefissata che siano in congedo.
Un altro requisito è che l’età non deve essere superiore ai trent’anni. È da intendersi che non verranno quindi ammessi coloro che alla data di scadenza dei termini abbiano già compiuto i trent’anni. Se invece il loro compleanno coincide con l’ultimo giorno utile per la presentazione della domanda allora saranno ammessi.
Il titolo di studio richiesto è il diploma di scuola secondaria di primo grado. Richiesta inoltre l’idoneità psico-fisica al servizio nel Corpo Forestale.
Tra gli altri requisiti richiesto sono:
– idoneità attitudinale
– non avere condanne penali definitive per delitto non di tipo colposo
– non essere sottoposto a misure di prevenzione
– non essere stati dispensati da eventuali precedenti lavori nelle pubbliche amministrazioni.
Posti a concorso
Ricordiamo che questo concorso allievi agenti Corpo Forestale prevede una ripartizione dei posti nelle diverse sedi del medesimo Corpo così strutturata:
– 2 posti in Friuli
– 22 posti in Toscana
– 18 posti in Veneto
– 79 posti in Lombardia
– 55 posti in Puglia
– 53 posti in Piemonte
– 24 posti in Basilicata
– 30 posti in Liguria
– 33 posti in Calabria
– 77 posti in Emilia Romagna
Le prove concorsuali poi prevedono una prova scritta, gli accertamenti psico-fisici e attitudinali e la valutazione dei titoli
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre il prossimo 12 marzo 2015. Oltre a ciò si ricorda che essa deve essere compilata e inviata esclusivamente online secondo le procedure indicate sul sito del Corpo Forestale dello Stato. Ogni altra modalità diversa da quelle ufficiali sarà considerata motivo di esclusione dal concorso.
Scarica il bando del concorso
Scarica allegato del concorso
Articoli Correlati