Con questo concorso all'Agenzia delle Entrate sono 892 le assunzioni a tempo indeterminato
Il concorso
Bandito un concorso all’Agenzia delle Entrate 2015 per assumere 892 persone. Il contratto sarà a tempo indeterminato, fascia retributiva F1, come profilo professionale di funzionario. Si tratta di svolgere attività di tipo amministrativo e tributario. Come specificato dal bando, il 20% dei posti messi a concorso restano riservati a coloro i quali sono già dipendenti dell’Agenzia purché in possesso dei requisiti richiesti dal bando stesso.
Requisiti
Allora vediamoli insieme questi requisiti. Per quanto riguarda il titolo di studio sono richieste una delle seguenti lauree:
– laurea in giurisprudenza
– laurea in scienze politiche
– laurea in economia e commercio
Altri requisiti sono:
– cittadinanza italiana
– godimento dei diritti politici e civili
– idoneità fisica all’impiego
I posti a concorso sono suddivisi in base ad una determinata distribuzione regionale, così prevista:
– 110 posti in Emilia Romagna
– 470 posti in Lombardia
– 110 posti in Piemonte
– 42 posti in Toscana
– 140 posti in Veneto
La domanda di partecipazione a questo concorso all’Agenzia delle Entrate 2015 deve pervenire entro e non oltre il prossimo 26 marzo 2015. Deve inoltre essere compilata solo per via telematica così come indicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo www.agenziaentrate.gov.it
Prove concorsuali
Sono previste queste prove concorsuali:
– prova oggettiva attitudinale
– prova oggettiva tecnica-professionale
– tirocinio teorico-pratico a cui fa seguito una prova finale orale
La prova tecnico-professionale consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie:
– diritto tributario
– diritto civile e commerciale
– diritto amministrativo
– elementi di diritto penale
– contabilità aziendale
– organizzazione aziendale
– scienza delle finanze
– elementi di statistica
Per ulteriori informazioni consultare il bando riportato su www.ageziaentrate.gov.it.
Articoli Correlati
Mancini Marco -
Otimo