Mancano ancora pochi giorni per partecipare a questo concorso che selezionerà 179 funzionari da destinare poi al Ministero dell'Economia
Il concorso
Il concorso è stato bandito per selezionare 179 funzionari da inviare poi al Ministero dell’Economia. Per potersi candidare è necessario avere un diploma di laurea conseguito con un voto minimo di 105. Il concorso si baserà su due prove scritte e una prova orale in parte svolta in inglese. Le domande di partecipazione possono essere inviate solo on line sul sito del Ministero dell’Economia, entro il prossimo 27 gennaio.
Titoli di studio
Tale concorso deve selezionare 90 profili giuridici e 89 profili economici. Per poter partecipare, oltre al voto come segnalato prima, sono richiesti titoli di studio su materie come:
– finanza
– giurisprudenza
– ingegneria gestionale
– metodi per la ricerca nelle scienze sociali
– analisi dei sistemi complessi
– relazioni internazionali
– scienze economiche aziendali e per l’ambiente
– sociologia
– statistica.
Le domande di partecipazione, oltre che online, devono essere compilate utilizzando il modulo specifico riportato nel sito
Prove del concorso
Il concorso, come dicevamo, prevede due prove scritte e una prova orale. Per quanto riguarda i candidati al profilo giuridico le prove avranno argomento giuridico e organizzativo e consisteranno in una serie di quesiti a risposta sintetica. Gli argomenti di tali domande verteranno su:
– diritto costituzionale e amministrativo
– diritto civile e commerciale
– diritto del lavoro
– diritto internazionale e comunitario
– diritto tributario
Per i candidati al profilo economico le domande verteranno invece su materie quali:
– economia politica
– scienza delle finanze
– contabilità pubblica
– statistica
– scienza e tecnica dell’organizzazione pubblica
Per tutti colori i quali supereranno queste impegnative prove di selezione, è previsto un periodo di formazione di cinque mesi dopo l’assunzione.
Articoli Correlati