Nuovo bando di concorso alla Banca d'Italia per l'assegnazione di borse di ricerca
Di cosa si tratta

Concorso alla Banca d’Italia per l’assegnazione di quattro borse di ricerca. Tale concorso si rivolge ad economisti che abbiano qualche esperienza nel campo della ricerca applicata. Tale concorso alla Banca d’Italia prevede borse di ricerca per un importo a partire da 4000 euro mensili. Il termine ultimo per la presentazione della domanda di assegnazione è il prossimo 27 novembre 2015. Questo concorso alla Banca d’Italia è stato pubblicato, con relativo bando, sulla Gazzetta Ufficiale n 76 dello scorso 2 ottobre 2015. Ricordiamo che tali borse di ricerca sono previste di durata annuale con possibilità di rinnovo per successivi 12 mesi.
Le borse di ricerche, come dicevamo, sono rivolte a giovani economisti e sono finalizzate a dar lor la possibilità di sviluppare progetti di ricerca proposti dagli stessi borsisiti. I settori di ricerca che vedranno la priorità nell’assegnazione di tali borse sono:
– Macroeconomia ed economia monetaria
– banking
– stabilità finanziaria
– economia internazionale
– corporate finance
– market design
Una bella opportunità che consentirà ai borsisti, al termine del primo anno di ricerca, di essere inseriti in prossime selezioni per poter lavorare alla Banca d’Italia a tempo indeterminato
Requisiti di partecipazione
Il concorso che si rivolge a giovani economisti richiede, oltre alla laurea:
– completamento delle attività d’esame e di didattica/formazione per il dottorato e che siano a conoscenza della lingua inglese.
Prove concorsuali
le selezioni per questo concorso alla Banca d’Italia prevedono diverse fasi. La prima si baserà sulla valutazione specifica delle candidature pervenute. Le candidature ritenute idonee saranno sottoposte ad una serie di colloqui. I candidati, già nel momento dell’inoltro della domanda, possono scegliere dove sostenere questi colloqui. Le opzioni sono tra:
– Roma presso l’Amministrazione della stessa Banca d’Italia nei giorni tra il 14 e il 18 dicembre
– San Francisco dal 3 al 6 gennaio 2016
Coloro i quali avranno superato i colloqui dovranno tenere un seminario pubblico e in lingua inglese che si terrà a Roma. Per i candidati che risultano residenti al di fuori di questa provincia verrà riconosciuto un contributo economico di 250 euro per ogni giorni di permanenza solo se prevede il pernottamento.
La domanda di partecipazione può essere inviata esclusivamente seguendo la procedura presente sul sito www.bancaditalia.it. Tale domanda dovrà necessariamente essere accompagnata da almeno due lettere di referenza rilasciate o da docenti o da economisti di centri di ricerca.
Articoli Correlati