Requisiti
Vediamo alcuni dei requisiti per l’ammissione al concorso bandito dalla ASP di Ravenna Cervia e Russi per la copertura di 12 assistenti sociali. Il principale è quello di avere come minimo 18 anni, gli altri sono:
– cittadinanza italiana
– uno dei seguenti titoli di studio
a) laurea triennale appartenente alla classe scienze del servizio sociale o servizio sociale
b) laurea specialistica o magistrale appartenente o alla classe programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali o servizio sociale e politiche sociali
c) laurea del vecchio ordinamento in servizio sociale
d) diploma universitario in servizio sociale
È richiesta l’iscrizione all’albo professionale
– godimento dei diritti civili
– idoneità psico-fisica all’impiego
Tra gli altri requisiti, riportati integralmente nel bando, vi è anche quello di essere in possesso delle basi dell’informatica e di una almeno di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese o spagnolo.
Domanda di partecipazione
Per candidarsi al concorso dell’ASP di Ravenna Cervia e Russi, come assistente sociale, è necessario utilizzare lo schema presente nel bando e inviare la domanda secondo queste uniche modalità:
– consegna diretta della documentazione a Servizio Risorse Umane – ufficio personale – Piazza Caduti per la Libertà 21 48121 Ravenna
– raccomandata con ricevuta di ritorno allo stesso indirizzo
– fax al numero 0544-249149
– per via telematica seguendo le istruzioni riportate nel bando.
Le domande, comunque vengano inviate, devono pervenire assolutamente, entro e non oltre il prossimo 3 ottobre 2014 alle ore 13,00. Tale termine è perentorio e, se non rispettato, comporterà il rifiuto della domanda di partecipazione.
Corso
È previsto un corso a cui verranno ammessi al massimo 24 candidati e che avrà durata di 40 ore con frequenza obbligatoria per almeno l’80% delle ore previste. Se la frequenza è inferiore a questa percentuale i concorrenti non potranno partecipare alle successive prove selettive.
Alcune delle materie su cui verterà il corso sono:
– funzioni e compiti dei servizi sociali
– metodologie, tecniche e strumenti del servizio sociale
– normativa nazionale e regionale dei servizi socio sanitari
– elementi di psicologia e sociologia di comunità
Prove d’esame
I candidati che avranno frequentato almeno l’80% delle ore del corso verranno poi sottoposti alle seguenti prove d’esame:
– prova scritta che avrà lo scopo di valutare la conoscenza delle materie oggetto del corso
– una seconda prova scritta a cui potranno accedere solo i candidati che, nella prima prova scritta, avranno ottenuto un punteggio di almeno 21/30. la seconda prova pratica sarà la stesura di un progetto di intervento.
– prova orale che servirà a valutare motivazione e attitudini del candidato e il quadro generale delle sue competenze.
Bando e ulteriori informazioni su questo concorso all’ASP di Ravenna Cervia e Russi sono contenuti sul sito www.aspravennacerviarussi.it
Vai alla sezione concorsi in Ravenna
Articoli Correlati