Nuovo concorso al Ministero dell’Interno finalizzato alla selezione di 250 funzionari
Il concorso
Il nuovo concorso al Ministero dell’Interno è stato bandito con lo scopo di assumere 250 funzionari amministrativi. Previsti contratti a tempo indeterminato. Questo concorso è riservato a laureati. Il termine ultimo per inviare la candidatura è il prossimo 1 giugno 2017. I funzionari saranno assunti come parte dell’Amministrazione Civile dell’Interno. La loro destinazione professionale sarà:
- Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale
- Commissione nazionale per il diritto di asilo
Requisiti di partecipazione
Per quanto riguarda i requisiti per poter partecipare a questo concorso al Ministero dell’Interno, soffermiamoci sui requisiti di carattere specifico. Essi riguardano il titolo di studio richiesto che una laurea in una delle seguenti aree:
- Giurisprudenza
- Economia e commercio
- Scienze amministrative
- Scienze politiche
- Scienze internazionali ediplomatiche
- Scienze statistiche e demografiche
- Sociologia
Se la laurea è triennale, deve essere in una delle seguenti aree:
- Scienze servizi giuridici
- Scienze giuridiche
- Scienze della comunicazione
- Scienze politiche
- Scienze dell’amministrazione
- Scienze economiche
- Scienze sociale per la cooperazione
- Scienze sociologiche
- Scienze statistiche
Oppure lauree specialistiche e magistrali nelle stesse aree di studio
Prove concorsuali
Se il numero delle domande di partecipazione al concorso al Ministero degli Interni dovesse superare i posti a concorso di dieci volte, l’amministrazione effettuerà una prova preselttiva. Tale prova sarà un questionario di 90 domande avente per oggetto materie come:
- Diritto internazionale
- Diritto pubblico
- Legislazione europea
- Storia contemporanea
- Geografia politica ed economica
Prevista poi una prova scritta consistente nella redazione di un tema riguardante il diritto internazionale. Una seconda prova scritta, suddivisa in tre fasi, sarà finalizzata alla conoscenza della lingua inglese e sarà molto impegnativa, comprendendo anche un colloquio, uno scritto e una lettura come il diritto pubblico. Prevista anche una prova orale
Domanda di partecipazione
Il termine ultimo per presentare domanda di partecipazione a questo concorso del Ministero dell’Interno è il prossimo 1 giugno 2017. Tale domanda, completa in ogni sua sezione e redatta come indicato nel bando, dovrà essere inviata a:
- Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Politiche del Personale amministrazione civile – Direzione Centrale Risorse umane – Piazza del viminale 1 – 00184 Roma.
Le modalità di invio possono essere solo due tra le seguenti:
- Invio con raccomandata con ricevuta di ritorno
- Posta certificata PEC a risorseumane.personalecivile.protec.interno.it
Per ogni ulteriore informazione, gli interessati sono tenuti a leggere il bando in edizione integrale così come pubblicato su:
- Gazzetta Ufficiale n 33 del 2 maggio 2017
- Sito del Ministero www.concorsiciv.interno.it
Articoli Correlati