Il concorso
Il concorso al Comune di Bologna è finalizzato all’assunzione di 19 persone nel profilo di specialista amministrativo contabile jr. Tra le mansioni che i candidati vincitori andranno a svolgere:
- Analisi, studio e ricerca
- Redigere atti nel contesto dell’attività amministrativa
- Curare la redazione di rapporti sull’attività amministrativa
- Curare il rapporto con il cittadino e le altre istituzioni
La retribuzione base, per il periodo iniziale, è prevista di 21.166,71 euro lordi per 12 mensilità, più la tredicesima e le eventuali indennità spettanti.
Requisiti di ammissione
I requisiti di ammissione per questo concorso al Comune di Bologna sono, oltre a quelli di carattere generale, comuni a tutti i concorsi pubblici, quelli legati al titolo di studio. Il concorso è infatti riservato ai laureati in una delle seguenti aree di laurea:
- Scienze dei servizi giuridici
- Scienze dell’economia aziendale
- Scienze dell’amministrazione
- Scienze giuridiche
- Scienze economiche
- Statistica demografica e sociale
- Statistiche per la ricerca sperimentale
- Relazioni internazionali.
Le classi di laurea variano a seconda che si tratti di lauree magistrali, lauree specialistiche o lauree triennali. Per i dettagli leggere il bando integrale.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione a questo concorso al Comune di Bologna deve essere inviata entro le ore 12,00 del prossimo 29 agosto 2017. Tale domanda, completa in ogni sua parte, deve essere inviata solo ed esclusivamente con procedura on line, inviando tutto all’indirizzo https://servizi.comune.bologna.it/bologna/BandoPersonale0717
Prove concorsuali
Il concorso al Comune di Bologna prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta sarà preceduta da una prova preselettiva. Tale prova sarà un test a risposta multipla sulle materie d’esame, sulla conoscenza delle più comuni applicazioni informatiche e sulla conoscenza delle lingua inglese.
La prova scritta sarà in forma di quesiti a risposta sintetica, più un elaborato di tipo pratico più la soluzione di uno o più casi pratici e teorici.
La prova orale sarà finalizzata all’accertamento delle competenze relative alla posizione professionale che si andrà a ricoprire.
Tutte le prove verteranno su materie quali:
- Diritto amministrativo
- Ordinamento autonomie locali
- Normativa in materia di contratti pubblici
- Normativa in materia di contabilità pubblica
- Pianificazione attività finanziaria
- Regolazione dei servizi pubblici locali
- Normativa trattamento dati personali
- Disciplina del lavoro negli Enti Locali
Luogo, data e ora delle prove d’esame saranno resi pubblici sul sito www.comune.bologna.it il giorno 15 settembre. Sul medesimo sito è possibile consultare il bando in edizione integrale e trovare il modulo per inviare la domanda.
Si ricorda che coloro i quali verranno assunti, avranno l’obbligo di permanenza nel Comune di Bologna per almeno cinque anni
Articoli Correlati