Concorso, per titoli ed esami, per reclutare 26 unità come sottotenenti in servizio permanente ruolo speciale nell'Arma dei Carabinieri
Il concorso
C’è tempo fino al prossimo 1° dicembre 2015 per inviare la domanda di partecipazione al concorso 26 sottotenenti nell’Arma dei Carabinieri. Il concorso, per titoli ed esami, prevede nel caso di un alto numero di domande pervenute una eventuale prova preselettiva. Ci saranno poi due prove scritte, una prova orale, esame facoltativo in lingua straniera e i classici accertamenti fisico-attitudinali. Possono partecipare coloro che sono già in servizio come ispettori e ufficiali in ferma prefissata. Questi 25 posti messi a concorso sono così ripartiti:
– 23 posti sono messi a disposizione per chi appartiene al ruolo ispettori come luogotenente e i gradi di maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza, maresciallo capo e maresciallo ordinario in servizio permanente
– 1 posto è a disposizione per gli ufficiali in ferma prefissata dell’Arma in servizio da un periodo minimo di 18 mesi
Infine un posto è riservato a coniugi e figli del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduti in servizio
La partecipazione a questo concorso nell’Arma dei Carabinieri è rivolta a queste categorie specifiche:
– ufficiali subalterni in congedo che non abbiano più di 32 anni
– ufficiali in ferma prefissata che abbiano portato a termine un anno di servizio in questa stessa posizione e di età non superiore ai 34 anni
– ufficiali inferiori di complemento di età non superiore ai 34 anni
– luogotenenti, marescialli aiutanti sostituti ufficiali di pubblica sicurezza, marescialli capi e marescialli ordinari dell’Arma di età tra i 26 e i 40 anni
I requisiti sono quelli richiesti per tutti i tipi di concorsi pubblici e militari a cui si aggiunge quello di essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
La domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione a questo concorso per 25 sottotenenti dei carabinieri deve pervenire entro e non oltre il prossimo 1° dicembre 2014 seguendo esclusivamente la procedura on line così come riportata sul sito dell’Arma dei carabinieri. Tale domanda deve essere completa in ogni sua parte e riportare tutti gli allegati richiesti. Ogni ulteriore informazione è contenuta nel bando riportato nella sezione concorsi carabinieri del nostro sito.
Articoli Correlati