Pubblicato un bando per la selezione di 26 sottotenenti dei carabinieri

Di cosa si tratta
Si tratta di un concorso per la selezione di 26 sottotenenti dei Carabinieri che saranno reclutati nel ruolo di sottotenente in servizio permanente ruolo speciale. Il concorso è rivolto a diplomati che siano già in servizio e agli Ufficiali in Ferma Prefissata. Il termine ultimo per inviare la domanda di partecipazione è il prossimo 23 novembre 2015. Il concorso per sottotenenti Carabinieri prevede un iter selettivo su titoli e esami.
Le prove concorsuali si svogeranno seguendo le fasi che comprendono:
– eventuale prova preselettiva
– due prove scritte di cultura generale e di carattere tecnico
– accertamenti sanitari
– accertamenti attitudinali
– prova orale
– prova orale facoltativa di lingua straniera
I posti a concorso prevedono la seguente ripartizione:
– 22 posti per chi appartiene al ruolo ispettori come luogotenente e con il grado di maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza, maresciallo capo e maresciallo ordinario in servizio permanente
– 1 posto per gli ufficiali in ferma prefissata
– 1 posto per coniugi e figli se unici superstiti di personale delle Forze Armate morti per cause di servizio
Requisiti di partecipazione
Vediamo alcuni requisiti necessari per poter partecipare a questo concorso sottotenenti Carabinieri:
– ufficiali subalterni di complemento di età non superiore ai 32 anni
– ufficiali in ferma prefissata con un anno di servizio completato e che non abbiano un’età superiore ai 34 anni
– ufficiali inferiori di complemento di età non superiore ai 34 anni
– luogotenenti, marescialli aiutanti, marescialli capi e marescialli ordinari che abbiano compiuto 26 anni ma non superato i 40.
Oltre a ciò, in aggiunta ai requisiti di carattere generale, è richiesto il possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso all’università; cioè un diploma quinquennale o, se quadriennale, integrato dal corso annuale.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere inviata, completa di allegati e informazioni richieste, entro e non oltre il prossimo 23 novembre 2015. Può essere inviata esclusivamente seguendo la procedura online così come riportato sul portale dell’Arma dei Carabinieri.
Sullo stesso portale è consultabile la versione integrale del bando pubblicata anche sulla Gazzetta Ufficiale n 82 dello scorso 23 ottobre 2015
Articoli Correlati
Sandrino -
Praticamente un finto concorso per tutti ma in realtà tutto per i soli marescialli. ..Così raddoppiano la pensione e il resto dei beduini continuano a zappare..