Pubblicato il bando per il concorso 2016 Avvocatura dello Stato. La selezione prevede 10 posti per avvocato
Il concorso
Il concorso 2016 per Avvocatura dello Stato è stato bandito nei giorni scorsi. Tale concorso è finalizzato alla selezione di 10 avvocati e prevede un iter di tipo teorico-oratico. Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione al concorso 2016 per Avvocatura dello Stato è il prossimo 12 marzo 2016. Il bando, da leggere in edizione integrale, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n3 del 12 gennaio 2016.
Requisiti di partecipazione
Vediamo insieme alcuni dei requisiti richiesti per poter partecipare a questo concorso 2016 per Avvocatura dello Stato che prevede selezioni per titoli ed esami. Oltre ai requisiti di carattere generale, ve ne sono alcuni di carattere specifico per questo concorso. L’ammissione sarà consentita a chi appartiene ad una delle seguenti categorie:
– procuratori dello Stato con minimo due anni di servizio
– magistrati ordinari che abbiano superato i diciotto mesi di tirocinio
– magistrati giustizia militare
– magistrati amministrativi
– avvocati iscritti all’albo con anzianità minima di sei anni
– dipendenti statali che appartengano però ai ruoli di quelle che erano le carriere direttive e che abbiano superato l’abilitazione alla professione di avvocato
– professioni universitari in materie giuridiche con abilitazione all’esercizio della professione di avvocato.
Prove concorsuali
Le prove concorsuali prevedono quattro prove scritte e due prove orali. Tutte le prove avranno per oggetto le materie:
– diritto civile
– procedura civile
– diritto del lavoro
– legislazione sociale
– diritto regionale
– diritto delle Comunità Europee
– diritto penale
– procedura penale
– diritto costituzionale
– diritto ecclesiastico
– diritto amministrativo
– diritto tributario
– contabilità di stato
– diritto internazionale
– diritto romano.
Le prove scritte consisteranno nella stesura di un atto di diritto civile e procedura civile, nello svolgimento di un tema teorico in diritto e nella stesura di un atto difensivo. Le prove orali, oltre ad accertamenti sulle materie indicate, prevedono anche una difesa orale relativa ad una contestazione su un tema che il candidato conoscerà almeno 24 ore prima della prova.
Per partecipare a questo concorso 2016 per Avvocatura dello Stato è necessario registrarsi sul portale www.avvocaturastato.it sezione concorsi. I canditati/concorrenti che saranno collocati utilmente nella graduatoria verranno nominati avvocati dello stato ed entreranno in servizio nell’ordine della medesima graduatoria. Si ricorda che il provvedimento avrà carattere di immediata esecuzione.
Articoli Correlati