Pubblicato il bando per concorsi per le ammissioni ai licei annessi alle Scuole Militari dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica relativi all'anno scolastico 2015-16
Il bando
Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, segnala che sono indetti i concorsi, per esami, per ammettere 265 ragazzi e ragazze ai licei delle Scuole Militari dell’Esercito, della marina e dell’Aeronautica per l’anno scolastico 2015-2016. La ripartizione è articolata e si basa su questa distribuzione di posti:
A) 160 posti per il concorso per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito così suddivisi:
– Alla Nunziatella di Napoli: 32 posti 3° liceo classico e 48 per la 3° liceo scientifico
– Alla Teuliè di Milano: 23 posti 3° liceo classico e 57 posti 3° liceo scientifico
B) 65 posti per il concorso per l’ammissione alla Scuola Navale Morosini così suddivisi:
– 15 posti per 3° liceo classico e 50 posti per 3° liceo scientifico
C) 40 posti per il concorso per l’ammissione alla Scuola Militare Douhet così suddivisi:
– 18 posti per 3° liceo classico e 22 posti per 3° liceo scientifico
Requisiti
Tra i requisiti richiesti per partecipare a questi concorsi per le scuole militari anno 2015-16 sono:
– essere nati tra il 1° gennaio 1999 e il 31 dicembre 2000
– essere in possesso dell’idoneità per poter essere ammessi alla 3° liceo classico o 3° liceo scientifico o poterla conseguire alla fine dell’anno scolastico 2014-2015.
– il requisito di idoneità quali allievi delle Scuole Militari sarà accertato durante gli specifici esami fisici, psichici e attitudinali.
Le varie procedure relative a questi concorsi sono consultabili sul sito www.difesa.it nella sezione concorsi on line Difesa; oppure sul sito www.persomil.sgd.difesa.it. Tutte le indicazioni e le varie comunicazioni saranno contenute e comunicate attraverso questi siti. E saranno le uniche ad avere carattere di ufficialità.
Prove concorsuali
Per ciascuno dei concorsi indicati sono previste le seguenti fasi di prove:
– prova preliminare
– accertamenti sanitari
– accertamenti attitudinali
– prove di educazione fisica
– prove di cultura generale.
La prova preliminare avrà forma di questionario con test intellettivi di ambito logico-deduttivo e avrà luogo se le domande pervenute supereranno un numero che dipende dal tipo di concorso:
– 220 per il liceo classico e 420 per lo scientifico per le Scuole Militari dell’Esercito
– 65 per il liceo classico e 200 per lo scientifico per la Scuola Navale
– 90 per il liceo classico e 110 per lo scientifico per la Scuola dell’Aeronautica
I programmi di studio sono quelli previsti per le ultime tre classi dei normali licei classici e scientifici. A queste materie si aggiungono però le materie militari. Si ricorda che gli allievi dovranno rispettare le regole disciplinari previste per le scuole statali e, soprattutto, quelle della disciplina militare.
Per tutte le altre informazioni i candidati sono tenuti a prendere visione della versione integrale del bando, che costituisce l’unico documento ufficiale.
Articoli Correlati
vincenzo -
Mi chiamo Vincenzo consentono è ho 16 anni mi potrei arruolare all’esercito