Concorsi Regione Campania
Questa volta è il Comune di San Giuseppe Vesuviano che, con tre diverse selezioni, mette a concorso posti di lavoro a tempo indeterminato
Concorsi
Siamo in Campania, esattamente nel Comune di San Giuseppe Vesuviano. Questo comune ha indetto tre diverse selezioni pubbliche attraverso le quali quattro persone avranno un posto di lavoro a tempo indeterminato. Le figure professionali richieste sono le seguenti:
– 2 istruttori contabili/amministrativi
– 1 funzionario tecnico
– 1 funzionario contabile
C’è tempo fino al prossimo 27 dicembre 2014 per inviare la domanda di partecipazione.
Chi può partecipare
Queste selezioni pubbliche prevedono il possesso di alcuni requisiti che, nella parte generale, sono quelli normalmente richieste per poter partecipare ad un concorso pubblico. Tra questi requisiti ricordiamo:
– età minimo di 18 ani
– idoeneità psi-fisica all’impiego
– non essere stati destituiti dal lavoro presso una Pubblica Amministrazione
– non avere condanne
– godimento dei diritti di voto
Però è bene sapere che, oltre a questi requisiti generici, ve ne sono altri, specifici per ogni profilo professionale messo a concorso. Vediamoli insieme. Per la figura di istruttore amministrativo/contabile è richiesto il possesso del diploma di scuola media superiore. Per la figura professionale di funzionario tecnico è richiesto il possesso di una laurea in ingegneria o architettura a cui si aggiunge il possesso della patente di categoria B. Chi si candida invece per il ruolo di funzionario contabile deve avere la laure in economia e commercio più la patente di categoria B. È da intendersi che tutti questi requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza per inviare la domanda. Laurearsi, per esempio, il 28 dicembre non consente la partecipazione alle selezioni in cui è richiesta la laurea.
Prove concorsuali
le prove concorsuali, per le tre figure professionali, prevedono due prove scritte e una prova orale. Tali prove avranno come finalità quella di accertare competenze e capacità professionali dei candidati e capire se sono in grado di svolgere le funzioni che saranno chiamati a ricoprire. Per questo motivo le prove concorsuali saranno strutturate per poter valutare la preparazione teorica e culturale, quella specifica professionale, le attitudini e la capacità di lavorare all’interno di un’organizzazione. Sui rispettivi bandi, riportati sul sito del Comune di San Giuseppe Vesuviano, sono indicate le materie che saranno oggetto della prova scritta e che sono diverse a seconda della selezione a cui si riferiscono. La prova orale invece avrà forma di colloquio durante il quale si verificheranno:
– esperienze lavorative e approfondimenti delle materie oggetto delle prove scritte
– conoscenze informatiche
– conoscenza di una lingua straniera da scegliere tra inglese e francese.
Domanda di partecipazione
Sempre sul sito del comune, all’interno di ogni singolo bando sono rintracciabili i moduli su cui la domanda deve essere redatta e compilata. Tra le cose che si richiede vengano allegate c’è il curriculum e un documento di identità. Si ricorda che ogni domanda compilata diversamente da come richiesto e priva anche solo di una delle informazioni richieste sarà ritenuta motivo di esclusione dai suddetti concorsi. Come dicevamo le domande di partecipazione a questi concorsi al Comune di San Giuseppe Vesuviano devono pervenire entro e non oltre il prossimo 27 dicembre 2014.
Per inviare la domanda i candidati possono scegliere una delle seguenti modalità:
– raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Responsabile del Servizio Risorse Umane del Comune di San Giuseppe Vesuviano Piazza E. D’Aosta 1 San Giuseppe Vesuviano Napoli
– consegna a mano al medesimo indirizzo
– invio, solo tramite posta certificata alla mail protocollocomunesangiuseppevesuviano@postacert.it
Articoli Correlati
- Nuovo concorso al Comune di Torino
- Nuovo concorso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Concorso per dieci agenti di Polizia Locale a Cremona
- Concorso al Comune di Napoli. Sono 169 i posti di lavoro disponibili
- Nuovo concorso all’Agenzia delle Entrate
- Concorso al Comune di Bergamo
- Nuovo concorso al Ministero della Giustizia