Banditi due concorsi in Polizia Penitenziaria per il reclutamento di complessivi 400 Allievi Agenti
I concorsi
Banditi dal Ministero della Giustizia due concorsi per complessivi 400 Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria 2015. I posti previsti sono 300 per uomini e 100 per donne. Tali concorsi sono riservati ai VFP1, VFP4 e rafferma annuale. Tali bandi sono ufficialmente stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n 57. I concorsi per Polizia Penitenziaria 2015 prevedono una selezione per titoli e per esami. Coloro i quali supereranno i concorsi frequenteranno direttamente il relativo corso di formazione.
Ricordiamo la suddivisione dei posti a questi concorso Polizia Penitenziaria 2015:
– 300 posti ruolo maschile
– 100 posti ruolo femminile.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il prossimo 27 agosto 2015.
Requisiti di partecipazione
Ricordiamo i requisiti specifici di partecipazione a questi due concorsi in Polizia Penitenziaria 2015:
– avere un’età compresa tra i 18 anni e i 27 anni, che significa non avere ancora compiuto 28 anni
– possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado
– vige ancora il limite di altezza che, per le donne, non deve essere inferiore a 161 cm mentre per gli uomini tale limite è di 165 cm
– essere volontari VFP1 o VFP4 oppure in rafferma annuale che, che se sono in servizio devono esserlo da almeno sei mesi. Se sono in congedo devono avere concluso la ferma di un anno.
Prove concorsuali
Le prove relative a questi due concorsi in Polizia Penitenziaria 2015 prevedono:
– una prova scritta con domande a risposta sintetica o multipla aventi per oggetto materie dei programmi della scuola dell’obbligo.
– a seguire sono previsti accertamenti attitudinali e psico-fisici.
Le domande di partecipazione devono essere presentate solo ed esclusivamente seguendo le procedure in rete presenti sul sito www.giustizia.it nella sezione del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Si ricorda che dopo aver inviato la domanda, il candidato avrà una ricevuta che attesta l’acquisizione della stessa. Tale ricevuta dovrà assolutamente essere stampata per poter essere consegnata durante il giorno dell’esame.
Solo in caso di ufficiale avaria del sistema informatico entro tre giorni dalla scadenza dei termini la domanda potrà essere inviata al seguente indirizzo:
– Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale Largo Luigi Daga 2, 00164 Roma.
I candidati sono tenuti a leggere le versioni integrali dei bandi con tutte le relative informazioni e consultabili, oltre che sulla Gazzetta Ufficiale, anche sul sito www.giustizia.it nella sezione “Concorsi, esami, assunzioni.
Articoli Correlati
jessica -
Buongiorno vorrei Maggiori info
Grazie.
Antonio -
Per la prova scritta, uscirà la banca dati?