Indetti nuovi concorsi per la nomina di tenenti in Aeronautica Militare
I concorsi
Banditi nuovi concorsi per tenenti in Aeronautica Militare. Nello specifico questi concorsi, per titoli ed esami, sono finalizzarti alla nomina di tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare.
Vediamo insieme i concorsi:
- Concorso per nomina di sei tenenti ruolo normale Corpo Sanitario Aeronautico
- Concorso nomina otto tenenti ruolo normale Corpo Genio Aeronautico con la seguente ripartizione
- Tre categoria fisica
- Due categoria chimica
- Tre categoria elettronica
Requisiti
Vediamo insieme alcuni dei requisiti richiesti per partecipare a questi concorsi per tenenti Aeronautica Militare. Prestare attenzione ai limiti di età che sono:
- 40 anni se ufficiali in ferma prefissata di Esercito, Marina o Aeronautica e con almeno un anno di servizio in tale posizione
- 34 anni di età se ufficiale in ferma prefissata dell’Arma dei carabinieri che hanno completato un anno di servizio
- 32 anni se non appartenenti alle predette categorie
- Ricordiamo poi che per partecipare a questi concorsi è necessario essere in possesso di un diploma di laurea, diverso a seconda della categoria per cui si concorre.
Prove concorsuali
Le prove concorsuali si svolgeranno in diverse fasi così previste:
- Due prove scritte
- Valutazione dei titoli
- Accertamenti psico-fisici
- Prove di efficienza fisica
- Accertamenti attitudinali
- Prova orale
- Accertamento della conoscenza della lingua inglese
Le prove scritte sono le seguenti:
- Per il concorso Corpo Sanitario
-1° prova risoluzione quesiti risposta multipla
-2° prova svolgimento elaborato con quesiti risposta sintetica
- b) Per il concorso Corpo Genio Aeronautico categorie chimica e fisica
1° prova svolgimento elaborato con quesiti a risposta sintetica
2° prova svolgimento elaborato quesiti risposta sintetica
- c) per il concorso Genio Aeronautico ma categoria elettronica
1° prova svolgimento, in massimo otto ore, di un elaborato con quesiti a risposta sintetica
2° prova di cultura scientifica che consisterà nello svolgimento di un elaborato con quesiti a risposta sintetica
Ovviamente le materie d’esame sono diverse a seconda delle categorie per cui si concorre e sono riportate nell’allegato B del bando.
La domanda di partecipazione deve essere redatta e inoltrata secondo le indicazioni riportate sul portale del Ministero della Difesa, sezione concorsi. Il termine ultimo per inoltrare la domanda è il prossimo 30 ottobre 2017. Per le altre informazioni gli interessati sono tenuti a consultare la versione integrale del bando che è quella riportata sulla Gazzetta Ufficiale IV serie speciale concorsi ed esami n 74 del giorno 29 settembre 2017
Articoli Correlati