Dovrebbe essere imminente la pubblicazione del bando per i concorsi alle Accademie Militari
Concorsi per le Accademie Militari
I concorsi per accedere alle Accademie Militari sono, ogni anno, attesi da molti giovani che vedono in essi una opportunità per intraprendere una strada, sia di studio sia professionale, ricca di soddisfazioni. I concorsi per accedere alle Accademie Militari di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri sono solo l’inizio di un percorso sì ricco di opportunità ma estremamente impegnativo.
Vediamo insieme le varie accademie i cui bandi di accesso al concorso dovrebbero uscire entro questo gennaio 2018. Per quanto riguarda l’Accademia Militare dell’Esercito è atteso il 200° corso. Tra i requisiti richiesti ricordiamo:
- Avere compiuto 17 anni e non avere superato i 22
- Avere conseguito o essere in grado di farlo alla fine dell’anno scolastico 17-18 il diploma di scuola superiore di II° grado
Si tratta di un concorso che si svolge sempre attraverso diverse prove tra cui:
- Prova scritta preselettiva
- Prove di efficienza fisica
- Accertamenti psico-fisici e attitudinali
- Prova scritta di italiano
- Prove di accertamenti della conoscenza di una lingua straniera
- Prove di materie scientifiche per coloro che concorrono per il Corpo Sanitario
- Tirocinio
Per quanto riguarda il concorso per accedere all’Accademia Navale di Livorno si ipotizza già che esso sarà aperto a 115 allievi suddivisi tra Corpo di Stato Maggiore, Corpo di Commissariato Militare, Corpo delle Capitanerie e Corpo del Genio della Marina. I requisiti richiesti sono gli stessi per accedere all’Accademia dell’Esercito. Anche le prove d’esame sono praticamente identiche e variano a seconda dei corpi per cui si concorre.
Tra i concorsi attesi c’è, ovviamente, anche quello per accedere alla prestigiosa Accademia dell’Aeronautica Militare che prevede una suddivisione di posti tra i seguenti corpi/ruoli:
- Ruolo naviganti normale Aeronautica con specialità pilota
- Ruolo normale delle armi dell’Aeronautica
- Ruolo normale Corpo del Genio
- Ruolo normale Corpo di Commissariato
- Ruolo normale Corpo Sanitario
Anche in questo caso tra i requisiti vi sono:
- Età compresa tra i 17 e i 22 anni
- Diploma di scuola superiore di secondo grado
Le prove d’esame sono uguali a quelle dei precedenti concorsi e prevedono prove scritte diverse a seconda dei ruoli per cui si concorre.
Stessi requisiti e stesse prove concorsuali quelle che attendono coloro i quali vorranno accedere al corso dell’Accademia Militare dell’Arma dei carabinieri.
Secondo alcune indiscrezioni i posti a concorso dovrebbero essere così ripartiti:
- 140 per l’Accademia Esercito
- 115 per l’Accademia Marina
- 81 per l’Accademia Aeronautica
Nessuna notizia certa, per ora, per quanto riguarda i posti disponibili all’Accdemia Arma dei carabinieri.
Articoli Correlati