Sono 36 i posti di lavoro in palio grazie a questi concorsi INVALSI 2016
I concorsi
L’INVALSI, cioè l’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione ha indetto 4 concorsi 2016 finalizzati all’assunzione di 36 figure professionali da inserire in aree:
– amministrative
– tecniche
– ricerca
Il termine ultimo per candidarsi a questi concorsi INVALSI 2016 è il prossimo 1 settembre
Le assunzioni sono previste a tempo determinato con la seguente ripartizione di posti:
– 10 collaboratori amministrativi
– 4 ricercatori e 1 tecnologo
– 1 operatore tecnico
– 20 collaboratori tecnici di ricerca
Requisiti
Vediamo alcuni dei requisiti principali per partecipare a questi concorsi INVALSI 2016, suddivisi per concorso.
Per il concorso collaboratori amministrativi sono richiesti:
– diploma di scuola secondaria di II grado quinquennale
– almeno due anni di esperienza nella gestione amministrativa di finanze con fondi strutturali europei
Per il concorso per ricercatori e tecnologo sono richiesti:
– laurea magistrale o specialistica o diploma di laurea
– esperienza inerente al profilo richiesto, di almeno un anno, presso enti di ricerca, università, enti pubblici o privati in ambito educativo nel settore della ricerca statistica. Il profilo di tecnologo richiede un’esperienza maturata anche presso aziende private.
Il concorso per operatore tecnico prevede l’assunzione a tempo determinato per cui si richiede:
– l’assolvimento dell’obbligo scolastico
– esperienza professionale di almeno 8 anni presso enti di ricerca pubblici o privati
– conoscenza dell’inglese e della applicazione informatiche.
Il concorso per collaboratore tecnico di ricerca richiede:
– diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale
– conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche maggiormente usate
Le candidature, che ricordiamo devono pervenire entro il prossimo 1 settembre 2016, devono essere inviate secondo le indicazioni contenute sul sito invalsi.csselezioni.it/selezione-2016
Gli interessati sono tenuti a leggere i diversi bandi in versione integrale così come riportati sulla Gazzetta Ufficiale IV serie speciale concorsi ed esami nel n 61 del 2 agosto 2016
Articoli Correlati