Nuovi concorsi INPS per praticanti in Italia. Nuove opportunità per molti laureati in giurisprudenza
I concorsi
Nuovi concorsi INPS. Il nostro Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha infatti aperto nuovi concorsi finalizzati alla pratica forense. Di cosa si tratta? Di una cosa importante perché, lo ricordiamo, tale pratica è ciò che serve per poter essere ammessi poi all’esame per l’abilitazione alla professione di avvocati. I partecipanti a questi nuovi concorsi INPS avranno un rimborso mensile pari a 450 euro. La data ultima per poter inviare le candidature per partecipare a questi concorsi INPS è il prossimo 20 luglio 2016.
La pratica forense avverrà in diversi Uffici Legali in diverse regioni italiane. I posti a concorso sono:
– Avvocatura centrale 7
– Abruzzo 5
– Basilicata 6
– Calabria 8
– Campania 46
– Emilia Romagna 18
– Friuli 2
– Lazio 15
– Liguria 6
– Lombardia 10
– Molise 4
– Piemonte e Valle d’Aosta 3
– Puglia 21
– Sardegna 4
– Toscana 9
– Trentino 1
– Umbria 5
– Veneto 12
Requisiti di partecipazione
Diamo insieme un’occhiata ai requisiti specifici per questi concorsi INPS:
– avere i requisiti indispensabili per essere iscritti al registro dei praticanti avvocati del Consiglio dell’Ordine del tribunale nel cui circondario è l’ufficio legale in cui si vuole fare pratica
– se si è già in possesso di tale iscrizione, essa non deve essere più vecchia di un semestre
– laurea in giurisprudenza
Cos’è la pratica forense
Questi nuovi concorsi INPS sono, come dicevamo, finalizzati alla pratica forense. In cosa consiste tale pratica? È previsto un percorso formativo di carattere sia tecnico sia pratico, svolto ovviamente affiancando un avvocato della stessa INPS. Durante tale formazione i praticanti si occuperanno di stendere atti svolgendo anche attività di ricerche sia di dottrina sia di giurisprudenza. È prevista anche la partecipazione a udienze. Tale pratica non può avvenire per un periodo superiore a un anno.
Procedure concorsuali
Le procedure concorsuali prevedono una selezione basata sui titoli, sul voto ottenuto all’esame di laurea e in base alla media dei voti riportati in materie quali:
– diritto civile
– procedura civile
– diritto amministrativo
– diritto penale
– procedura penale
– diritto del lavoro
La domanda di partecipazione a questi concorsi INPS deve essere redatta secondo lo specifico form contenuto al link – servizi2.inps.it/servizi/AvvocatiPraticanti
Ogni concorso ha il suo bando relativo, a seconda della regione. Tali bandi sono riportati sul sito dell’INPS sotto la dicitura “Bando per l’ammissione alla pratica forense presso…” la regione di competenza. Alla fine di ogni bando sono riportati i numeri di telefono e i contatti a cui rivolgersi
Articoli Correlati