Sono tre i concorsi banditi dall'Istituto Superiore di Sanità per conferire borse di studio a laureati
I concorsi
I concorsi all’Istituto Superiore di Sanità sono finalizzati al conferimento di borse di studio per laureati in biologia, genetica o biologia molecolare. Si tratta di tre borse di studio di cui due serviranno per studi in ambito di analisi microbiologiche e nanotecnologie. Queste due borse di studio saranno utilizzate all’interno del dipartimento di malattie infettive parassitarie e immunomediate. La terza borsa di studio sarà utilizzata per ricerche di genetica e biologia molecolare e saranno utilizzate nel servizio biologico e per la gestione della sperimentazione animale.
Per partecipare a questi concorsi all’Istituto Superiore di Sanità bisogna candidarsi entro il prossimo 4 giugno 2015.
Requisiti
Limitatamente ai requisiti di studio richiesti segnaliamo che per le prime due borse di studio è richiesta:
– laurea magistrale in scienze biologiche
Per la terza borsa di studio è invece richiesta:
– laurea magistrale in genetica e biologia molecolare.
Prove concorsuali
per entrambi i concorsi è prevista una prima valutazione dei titoli e, a seguire, un colloquio che verterà su argomenti relativi all’attività di ricerca e studio svolta e su eventuali titoli scientifici prodotti. Dopo le prove la commissione redigerà due graduatorie specifiche a ciascun bando.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta e compilata secondo i moduli presenti nel bando e dovrà essere spedita entro il prossimo 4 giugno 2015 al seguente indirizzo:
– Istituto Superiore di sanità, Viale Regina Elena 299, 00161 Roma.
Le modalità di invio possono essere o con raccomandata con ricevuta di ritorno oppure utilizzando la PEC protocollo.centrale@pec.iss.it
Le domande dovranno contenere tutte le informazioni e gli allegati richiesti.
Per la lettura del bando integrale si rimanda alla presa visione della Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n 34 del giorno 5 maggio 2015.
Articoli Correlati