Carabinieri, finanzieri, poliziotti e vigili del fuoco. Sono 2750 le assunzioni straordinarie previste in questi corpi in previsione del Giubileo straordinario

Piano straordinario
Di poche settimane fa la conferma del piano straordinario che, in vista del Giubileo, prevede 2750 assunzioni di poliziotti, carabinieri, finanzieri e vigili del fuoco. Assunzioni straordinarie rese necessarie dalle previste e prevedibili maggiori necessità in tema di sicurezza e soccorso pubblico. Nonostante la difficile e precaria situazione in cui si trova il Comune di Roma Capitale, questo piano straordinario non dovrebbe subire ridimensionamenti. Siamo di fronte infatti ad un evento, il Giubileo, che durerà dal dicembre 2015 al novembre 2016. Un impegno dunque, non solo economico, ma anche dal punto di vista organizzativo e della conseguente necessità di garantire la sicurezza dei milioni di fedeli previsti in arrivo solo a Roma.
Assunzioni straordinarie
Un evento che porta con sé, inevitabilmente, l’obbligo di implementare gli organici di tutte quelle forze e quei corpi implicati, in prima persona, nell’ordine pubblico, sicurezza e pubblico soccorso. Già a luglio era stato approvato quello che è stato chiamato maxi emendamento al decreto legge Enti Locali. E grazie a questo è stato fissato in 2750 il numero di assunzioni necessarie tra Polizia, Carabinieri, Finanzieri e Vigili del Fuoco.
I numeri dovrebbero essere così articolati:
– una prima tranche di 400 assunzioni in Guardia di Finanza
– 1050 assunzioni in Polizia
– 1050 assunzioni nei Carabinieri
– 250 assunzioni nei Vigili del Fuoco.
Non si tratta di nuovi concorsi
Si tratta, è bene sottolinearlo, di assunzioni straordinarie e non di nuovi concorsi. Cosa significa? Che, per Polizia, Carabinieri e Finanza, le necessità saranno soddisfatte attingendo alle graduatorie di coloro che hanno vinto i concorsi per la ferma quadriennale. Tali graduatorie devono essere state approvate in data non anteriore al 1° gennaio 2011. Altri posti saranno dati tramite lo scorrimento di graduatorie degli idonei non vincitori degli stessi concorsi. Discorso a parte per i Vigili del Fuoco per cui si attingerà, in parti uguali, dalle graduatorie che saranno vigenti per il 2016.
Sul sito del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia è consultabile un testo relativo proprio all’emendamento approvato riguardo le assunzioni strardinarie
Articoli Correlati
gesuele -
vorrei sapere ma i vincitori del concorso 2 immisione 2014 attualmente in servizio nelle forze armate (esercito) possono partecipare a questa assunzione menzionata qui sopra?
domenico -
vorrei informazione sul concorsi vigili del fuoco 2015 x posti 814 grazie
Alfredo Peritore -
Posso sapere quando sono i concorsi?