La suddivisione del personale dell'Aeronautica Militare non comprende solo i ruoli legati ai gradi. Vediamo di capire cosa sono anche le categorie e le specialità.
Una carriera nell’Aeronautica Militare rappresenta sicuramente un valore aggiunto in termini di professionalità e di qualifiche che si possono raggiungere. Quali sono i profili di carriera nell’Aeronautica Militare? Tanti, anche perché la tecnologia molto sofisticata e avanzata utilizzata da questo corpo richiede fisiologicamente un personale costantemente addestrato e specializzato. I militari dell’Aeronautica, reclutati attraverso bandi di concorsi pubblici devono poi affrontare diversi corsi nell’ambito di un serio e severo percorso formativo. È in questo modo che i militari dell’Aeronautica vengono divisi in ufficiali, sottufficiali e truppa. Ma oltre a questa classificazione l’Aeronautica Militare si deve organizzare in categorie che si basano su una preparazione basica che accomuna tutti gli appartenenti a quella categoria.
Allora vediamo cosa significa una carriera nell’Aeronautica Militare. Quali sono i gradi? Il personale degli Ufficiali si divide in:
• Generale
• Generale di Squadra Aerea con incarichi speciali
• Generale di Squadra Aerea
• Generale di Divisione Aerea
• Generale di Brigata aerea
• Colonnello
• Tenente
• Colonnello
• Maggiore
• Capitano
• Tenente Sottotenente.
Poi vi sono i Marescialli, i Sergenti, i Graduati e i Militari di Truppa.
Poi troviamo i Ruoli che costituiscono una suddivisione del personale ed è una sorta di riferimento per quei provvedimenti e quelle azioni che hanno a che fare con l’avanzamento di grado e lo status giuridico. I ruoli sono molti e comprendono, per esempio il Ruolo naviganti normale o speciale dell’arma aeronautica, il Ruolo normale o speciale del genio aeronautico, Ruolo marescialli, Ruolo Sergenti e altri. Ogni cambio di ruolo ha una regolamentazione stabilita per legge.
La carriera nell’Aeronautica Militare comprende anche le categorie che sono la suddivisione dei ruoli in base al percorso formativo. Un militare appartiene ad una sola categoria che viene emanata dalla Direzione per l’Impiego del Personale Militare dell’Aeronautica Militare in base al bando di concorso. Tanto per fare un esempio alcune categorie sono: armamento, commissariato, controllo spaziale aereo, equipaggi di volo, supporto logistico e altri.
Concludiamo con specialità, qualifica e abilitazione. La specialità può essere definita come la suddivisione della categoria e richiede una ancora più approfondita preparazione. Anche per la specialità vale la regola che ogni militare può possederne una sola. Le qualifiche e le abilitazioni possono essere associate alle specialità in base alle esigenze di servizio. Anche qui, per fare un esempio possiamo ricordare alcune specialità come quella delle costruzioni, di chimico, di idrotermico, di conducente, cartografo, impianti di bordo e altre.
Articoli Correlati