Il giorno 30 aprile sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i bandi per il concorso interno per marescialli di Esercito, marina e Aeronautica. Riservati a Sergenti e Volontari in servizio permanente hanno una scadenza per la presentazione della domanda al giorno 30 maggio. Ricordiamo alcuni dei requisiti più importanti
Vogliamo ricordare i bandi interni per marescialli che, in data 30 aprile, sono stati pubblicati sulla gazzetta Ufficiale e i cui termini di scadenza saranno il 30 maggio prossimo. I posti a concorso sono suddivisi in questo modo:
– 79 Marescialli dell’Esercito di cui 26 riservati a chi appartiene al ruolo di Sergente e 53 a chi appartiene al ruolo di Volontario in servizio permanente.
– 48 posti per marescialli Aeronautica
di cui 16 per Sergenti e 32 per Volontari in servizio permanente.
– 74 posti per Allievi Marescialli Marina di cui 24 per Sergenti e 50 per Volontari in servizio permanente.
Il concorso è riservato ai Sergenti che al 30 maggio abbiano maturato 4 anni nel servizio permanente e ai Volontari in servizio permanente che, al 30 maggio, abbiano svolto 7 anni di servizio di cui almeno 4 appunto in servizio permanente. Ricordiamo che la domanda di partecipazione a questo concorso può essere inviata esclusivamente on line.
Gli specifici requisiti sono, come sempre, riportati nel bando di concorso; ricordiamo solo che, tra alcuni di questi, vi è la necessità di avere riportato una qualifica non inferiore a “superiore alla media” riferita all’ultimo quadriennio di servizio permanente; quella di non avere riportato sanzioni disciplinari e altre indicate nel bando. Per quanto riguarda i Volontari in servizio permanente uno dei requisiti richiesti è quello di avere conseguito o di poter conseguire alla fine dell’anno scolastico 2012-2013 il diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale o quadriennale integrato per poter accedere ai corsi universitari.
Ricordiamo che la domanda può essere inviata solo ed esclusivamente on line attraverso il portale www.difesa.it andando al link “concorsi on line Difesa”. Per quanto riguarda le prove concorsuali vogliamo ricordare che esse prevedono una prova scritta per accertare il livello cultura e professionale dei candidati; accertamenti attitudinali e valutazione dei titoli.
Articoli Correlati