La notizia sta già rimbalzando su testate e siti specializzati e si riferisce al concorso interno, per titoli ed esami, per 250 allievi marescialli
Dettagli
La decisione è arrivata dal TAR del Lazio che ha deciso di annullare il concorso interno, pubblicato con bando dello scorso 17 gennaio, e relativo all’immissione di 250 allievi marescialli ruolo ispettori, al 12° corso anno 2014-2015. La decisione fa seguito al ricorso fatto da alcuni partecipanti risultati idonei non vincitori nell’ambito dello stesso concorso bandito per il 2013 e relativo all’immissione all’11° corso. Tali ricorrenti erano risultati idonei non vincitori come stabilito dalla relativa graduatoria ufficialmente approvata nell’agosto sempre del 2013. Il TAR ha in pratica deciso lo scorrimento delle graduatorie. La decisone arriva ad annullare il provvedimento con cui l’Amministrazione aveva indetto un nuovo concorso, identico, per ammettere ulteriori 250 allievi senza scorrere le graduatorie.
Le motivazioni della sentenza
Le motivazioni della sentenza sono decisamente chiare e sottolineano come il vigente ordinamento richieda di tenere in considerazione le graduatorie degli idonei. Circostanza che può essere disattesa solo nel caso in cui vi siano specifiche circostanze o esigenze di interesse pubblico. Tutte cose che devono, comunque, essere assolutamente dichiarate, motivate e specificate nel momento in cui viene bandito un nuovo concorso.
Alcune specifiche
Il TAR del Lazio ha comunque specificato e sottolineato che lo scorrimento delle graduatorie non è qualcosa di incondizionato. Vi possono infatti essere casi in cui tale scorrimento può non essere il modo per reclutare nuovo personale al posto di nuovi concorsi se vi sono norme di legge che o impongono di indire periodicamente nuovi concorsi o di tenere dunque conto di particolari meccanismi di progressione di carriera. Lo stesso vale la dove vi sia una manifesta necessità di usare un nuovo concorso, anche con graduatorie valide, per stabilizzare personale precario o se vi sia una modifica sostanziale nelle regole che disciplinano il nuovo concorso rispetto a quello per cui sono ancora valide le graduatorie. Idem se vi sono grosse differenze nel numero di posti a concorso rispetto a quelli delle precedenti procedure concorsuali.
Ma questo concorso viene annullato
Però, proprio in base a quanto detto finora, il TAR ha deciso di annullare il concorso interno in oggetto perché tali condizioni non sembrano ricorrere a giustificare la necessità di indire un nuovo concorso. Insomma l’Amministrazione non ha dato motivazioni tali da giustificare un nuovo concorso invece di ricorrere allo scorrimento della graduatoria precedente. Motivo per cui il ricorso dei partecipanti è stato accolto, il concorso annullato con l’obbligo di ricoprire i posti attingendo alle graduatorie stesse.
Articoli Correlati
Pietro -
ma è una grande notizia!!! Vorrei saperne di più!!!! sono un idoneo non vincitore del 14 biennale