Diamo alcuni aggiornamenti sul concorso scuola 2016, così importante e così atteso. Problemi con le griglie di valutazione
Quesiti senza risposta
Non è uno scioglilingua e neanche un gioco di parole. Uno degli ultimi aggiornamenti sul concorso scuola 2016 riguarda proprio questo argomento. La domanda di fondo è proprio quella che porta a chiedersi come si possa fare una prova concorsuale senza nemmeno sapere quali saranno i criteri con cui verranno valutate le risposte. Avete letto bene.
Criteri prima della prova
Il problema è proprio quello. Gli ultimi aggiornamenti sul concorso scuola 2016, secondo la fonte di orizzontiscuola.it, parlano di questa bella sorpresa: candidati che affrontano la prova senza sapere se i criteri di valutazione sono già stabiliti o lo saranno dopo la lettura della prova stessa. Cosa di non poco conto questa se si pensa che, in caso di criteri decisi dopo, non si capisce quanto ciò influenzerà lo stesso andamento.
Gran confusione sotto il cielo se, come sembra, non solo dunque c’è qualche problema con le commissioni ma anche con le griglie di valutazione.
Il precedente del 2012
Gli ultimi aggiornamenti sul concorso scuola, che ricordiamo partirà il 28 aprile, in qualche modo ricordano ciò che è accaduto nel 2012. Cosa accadde? Che in base ad una serie di criteri di massima stabiliti dall’Amministrazione, ciascuna commissione si trovò ad elaborare una sua personale griglia di valutazione con conseguente diversità nei punteggi. Cosa comportò questo? Che pur trattandosi dello stesso identico concorso, con la medesima prova, in regioni diverse poteva arrivare a dare risultati diversi. E come questo possa avere impattato sul percorso professionale dei candidati è facile capirlo. Manca, come dice giustamente orizzontescuola.it, “la presunta oggettività di una griglia di valutazione a livello nazionale”
Articoli Correlati