Molti lettori ci chiedono notizie a proposito dei 1000 posti nei Vigili del Fuoco di cui si era parlato poco tempo fa. Cerchiamo di capire cosa succede
Fondo straordinario di emergenza
A fine agosto c’è stato un decreto legge che dovrebbe permettere l’assunzione di 1000 Vigili del Fuoco per coprire una parte delle esigenze di organico. È stato approvato un Fondo Straordinario di Emergenze che dovrebbe essere usato per coprire anticipatamente le spese sostenute in caso di calamità e di particolari emergenze legate al soccorso pubblico.
Non è un nuovo concorso
Ma, a proposito dei 1000 posti nei Vigili del Fuoco, non si tratta di un nuovo concorso. Infatti questi posti vacanti saranno riempiti tramite reclutamento fatto nelle graduatorie aperte. Ovviamente questa operazione, conseguente ad un riordino della Pubblica Amministrazione, comporterà una spesa aggiuntiva che, per il 2013, sarà di oltre 5 milioni di euro. I milioni sarnno quasi 30 nel 2014 e oltre 30 a partire dal 2015.
Cosa succede
Succede che il Decreto Legge dovrebbe entrare in vigore immediatamente consentendo anche lo sblocco del turn-over e l’aumento al 50% del personale di riserva che agisce in qualità di volontario dei Vigili del Fuoco. Nel sito ufficiale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco si legge che queste assunzioni avverranno scaglionate in questo modo:
– 400 unità nel corso di questo 2013
– 600 unità nel secondo semestre 2014.
Sempre sul sito c’è la possibilità di avere informazioni dettagliate entrando nelle pagine che parlano della stabilizzazione del personale volontario e in quella che riporta le graduatorie aperte. Ulteriori informazioni si possono ottenere telefonando alla Direzione Centrale per gli Affari Generali Area 1 al numero di telefono 06456/29073
Articoli Correlati
Daniele -
Vorrei sapere gentilmente quando uscirà il prossimo concorso dei vigili del fuoco grazie
luana -
Chiedo se si possono avere i PDF delle presine sottoelecate