Grazie al progetto Ripam a Napoli un concorso darà assunzioni a 185 docenti a tempo indeterminato
Di cosa si tratta
Intanto ricordiamo cos’è il Progetto Ripam. È, semplicemente, un progetto di riqualificazione delle pubbliche amministrazioni. E il Comune di Napoli ha aderito a questo progetto. Grazie a ciò è stato bandito un concorso per trovare e assumere 185 unità, posizione economica C1 nelle seguenti categorie:
– maestra di sostegno
– maestra e istruttore educativo.
Il concorso è previsto per titoli ed esami e la domanda di partecipazione può essere inviata entro il prossimo 24 marzo 2015.
Requisiti di partecipazione
Oltre ai requisiti generali richiesti per tutti gli altri concorsi pubblici, questo concorso che darà lavoro a 185 persone a Napoli richiede requisiti specifici che sono per quanto riguarda la qualifica di maestra:
– laurea in scienze formazione primaria indirizzo scuola infanzia
– oppure abilitazione insegnamento scuole grado preparatorio e abilitazione all’insegnamento
– oppure diploma di maturità professionale tecnico servizi sociali
– oppure diploma quadriennale istituto magistrale
Per la qualifica di educatore:
– laurea in scienze educazione o della formazione oppure corsi di laurea II livello
– oppure specializzazioni in psicologia, pedagogia o materie umanistiche a indirizzo socio-pedagogico
– oppure diploma di puericultrice
– maestra scuola infanzia
– vigilatrice infanzia
Per tutti i dettagli si consiglia di consultare il sito del Comune di Napoli relativamente a questa selezione oppure il sito www.riqualificazione.formaz.it
I posti a concorso sono così suddivisi:
– 80 posti per maestre di sostegno
– 11 posti per maestre
– 94 posti per istruttori socio-educativi
Prove concorsuali
Sono previste cinque prove per questo concorso. Nel caso vi sia un eccessivo numero di domande verrà effettuata una prova preselettiva consistente in un test a risposta multipla. Poi tre prove scritte e un colloquio. Le prove scritte sono volte a verificare le competenze professionali, le competenze informatiche e le competenze di lingua straniera a scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Le domande di partecipazione devono essere compilate online seguendo la procedura contenuta nel sito www.ripam.it al link www.ripam.it/steponemaestrenapoliesterno/. In questa pagina è inoltre possibile consultare il bando del concorso.
Articoli Correlati